CORSI DI AVVICINAMENTO ALLA CULTURA E AL CONSUMO DEL'OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA NEL CESENATE E NEL FORLIVESE
L'associazione   Strada   dei vini e dei sapori dei Colli di Forlì-Cesena organizza due corsi di   avvicinamento al mondo dell'Olio di Oliva per diffondere la cultura di un             consumo consapevole e per fornire   gli strumenti per una scelta consapevole ed oculata del condimento più   importante della dieta mediterranea.
 consumo consapevole e per fornire   gli strumenti per una scelta consapevole ed oculata del condimento più   importante della dieta mediterranea.
I   corsi, articolati in due edizioni, una nel cesenate e l'altra nel forlivese si   terranno presso le aziende associate della Strada dei Vini: presso la suggestiva   cornice della Fortezza di Castrocaro   i lunedì sera di novembre (4/11/18 dalle ore 20.30 alle 23.30 ) per   concludersi con una cena/degustazione e visita al frantoio della Tenuta Pennita di Terra del Sole sabato   23/11/13; 
Parallelamente   a Montenovo di Montiano presso   l'azienda agricola Il Pozzo di Filippo   Ferri i mercoledì di novembre (6/13/20) e si concluderà con una   visita guidata ed una cena a base di prodotti del territorio e di stagione con   pietanze abbinate ad oli con caratteristiche diverse al Frantoio Turchi di Balignano di   Longiano il giorno venerdì 22 novembre 2013.
I   due corsi, aperti a tutti, e tenuti da esperti assaggiatori iscritti all'"Elenco   nazionale dei Tecnici Esperti di oli di oliva Vergini e d Extravergini"   affronteranno le seguenti tematiche:
-produzione   olio, DOP/IGP, classificazione merceologica, vocabolario sensoriale
-composizione   chimica, principali analisi, aspetti salutistici 
-tecnologia   (cenni da raccolta fino a confezionamento), 
-   etichettatura.
  
Ogni   lezione da tre ore sarà, infine, suddivisa tra una parte teorica ed una pratica,   con assaggi ed esercitazioni per imparare a riconoscere, in maniera guidata,   caratteristiche e difetti dei diversi prodotti sul mercato.
Ciascun   corso, al costo di € 110,00 a persona, sarà articolato su tre incontri, conclusi   da una cena/degustazione; ai partecipanti verrà consegnata una dispensa con gli   argomenti del corso e una bottiglia di olio di un frantoio locale. Le iscrizioni   sono obbligatorie entro il 28 ottobre p.v. e, in data successiva, solo previa   disponibilità di posti.
  Per informazioni ed iscrizioni:   
www.stradavinisaporifc.it, info@stradavinisaporifc.it;
oppure chiamando: Maida Cattaruzza al 335/6374938 o Alessandra Brocculi 338/4778871
 
 


 
 
 
 
 
 
 Post
Post
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento