La controversia sul Glifosato e sul presunto rischio per la salute      legato all'uso di erbicidi e diserbanti contenenti la controversa      sostanza prosegue in sede Ue. 
Mentre infuria il dibattito e cresce      la mobilitazione in Europa, la "domanda on-line" di prodotti a base      di Glifosato cresce. 
      
      Di seguito alcune osservazioni su quello che può apparire un        paradossale fenomeno che si sta diffondendo sul web. 
I dati      raccolti dal sito di comparazione prezzi idealo mettono in      evidenza l'acutizzarsi dell'interesse verso i diserbanti a base di      Glifosato non solo in termini di volumi di ricerche effettuate dagli      utenti sulla piattaforma, ma anche in termini di interazioni con i      prodotti e click sulle relative offerte listate sul comparatore. 
Gli      utenti, in pratica, non si limitano a ricercare informazioni su      idealo, ma visitano anche i siti dei negozi che hanno inserito le      offerte degli erbicidi nel motore di ricerca prezzi. 
            Cosa emerge dall'analisi di idealo?      ►        Attualmente, erbicidi a base di glifosato vengono venduti da 51  shop          online su idealo.
      ►        Mentre il numero di erbicidi con glifosato offerti su idealo resta        relativamente costante (considerando un calo naturale durante i        mesi invernali), la domanda di tali prodotti ha subito un enorme        incremento: +1.135% a partire da Febbraio e +112% in          confronto allo stesso periodo dell'anno precendente. 
È        interessante osservare, inoltre, che il settore degli erbicidi in        generale ha visto sul comparatore prezzi idealo una crescita        notevole negli ultimi mesi - i prodotti a maggiore crescita, però,        sono i diserbanti a base di Glifosato.
      ►        Un'analisi comparativa della distribuzione percentuale di erbicidi        con CON vs. SENZA Glifosato indica che:
              - i diserbanti a base di glifosato rappresentano attualmente          solo un terzo dell'offerta complessiva nel settore.
- essi intercettano, allo stesso tempo, circa metà della          domanda.
      Per un'analisi approfondita del dato statistico e relativi grafici      sull'andamento della domanda on-line di diserbanti al glifosato      rimandiamo allo studio integrale apparso oggi sul nostro blog      aziendale: 
Glifosato:          l'Europa non decide, mentre cresce la domanda on-line.      
      
        idealo internet GmbH
        idealo è uno dei principali siti di comparazione prezzi in Europa        con una presenza consolidata in Germania, Italia, Austria,        Francia, Gran Bretagna, Spagna e Polonia. Su idealo.it è possibile        confrontare prezzi di oltre 40 milioni di offerte provenienti da        circa 1000 negozi e-commerce. La piattaforma idealo mette a        disposizione dei propri utenti un'amplissima scelta di criteri di        ricerca, schede tecniche dettagliate, informazioni su negozi,        modalità di pagamento e disponibilità dei prodotti desiderati, e        un esclusivo servizio di allerta personalizzata sull'andamento dei        prezzi. 
Ulteriori servizi offerti da idealo comprendono in Italia        il sito di ricerca e confronto tariffe aeree (voli.idealo.it), applicazioni        mCommerce per Android e iOS.  Presso la sede della società, fondata        nel 2000 a Berlino, lavorano attualmente oltre 600 dipendenti.        idealo produce regolarmente report e analisi di mercato sulle        tendenze e le intenzioni d'acquisto degli utenti online basate        sulle ricerche effettuate sulle proprie piattaforme di        comparazione. 
In tal modo, idealo si propone come un'autorevole        fonte di informazione per giornalisti e blogger interessati ad        indagare i comportamenti dei consumatori online e le tendenze del        mercato digitale italiano.                          | idealo internet GmbH | 
                          | Ritterstraße 11 | 
                          | 10969 Berlino,                Germania | 
                          | 
 | 
 -- 
www.CorrieredelWeb.it  
 
Nessun commento:
Posta un commento