Cerca nel blog

lunedì 11 novembre 2013

Marina Senesi a Genova con SE SI PUO' RACCONTARE - Festival dell'Eccellenza al Femminile

domenica 17 novembre 2013 18.30

Genova - Palazzo della Regione Liguria, Piazza de Ferrari 1

SE SI PUO' RACCONTARE

di e con MARINA SENESI

a teatro con Europa Donna nel mese della prevenzione


Domenica 17 Novembre, nella cornice del festival dell'eccellenza al femminile, l'attrice, autrice e performer genovese Marina Senesi porta nella sua città lo spettacolo in forma di reading "Se si può raccontare", da lei scritto diretto e interpretato. Un esperimento davvero rivoluzionario, nella forma e nei contenuti, nato dall'esigenza di raccontare con parole nuove, piene di verità ma anche di umorismo, leggerezza e speranza, la propria personale esperienza di vita attraverso la malattia e il suo superamento.

Protagonista per anni del cult radiofonico Caterpillar, conduttrice di Radio Due, testimonial storica di Libera, Marina Senesi si è sempre distinta per la capacità di fondere in un unica inconfondibile cifra la forza dell'impegno civile (è suo il primo spettacolo teatrale dedicato a Ilaria Alpi, vincitore del premio omonimo) e il gioco dell'ironia (molti ricorderanno le sue campagne 'demenziali' ma efficacissime per "M'illumino di Meno" e per l'associazione di Don Ciotti).

Anche in questo caso, riesce a vincere una scommessa difficilissima, dando vita a una narrazione - animata da amici, amiche, dottori, parenti e ignari passanti - piena di vita e di colori, fino a farci dire, insieme a lei con un sorriso, che "attraversare la malattia è un dramma, ma non facciamone una tragedia! In fondo, se si può raccontare ci si può anche permettere qualche piccola irriverenza. Per dirla con le parole di Beckett: Quale modo migliore di glorificare l'Altissimo se non quello di ridacchiare con lui dei suoi scherzetti?"

Seguirà un intervento di informazione medico scientifica della Dott.ssa Rosanna d'Antona, Presidente dell'Associazione Europa Donna, per l'eccellenza della prevenzione e della cura secondo i più alti standard internazionali, e della Prof.ssa Adriana Albini, tra le prime 7 donne ricercatrici italiane nel mondo. Per parlare di prevenzione e cura delle patologie che colpiscono soprattutto le donne, in uno scenario dove il Diritto alla Salute, la prevenzione e la medicina di genere sono ancora un progetto pieno di belle speranze.

Lo spettacolo, che ha debuttato allo Zelig di Milano il 2 ottobre, è disponibile in versione ebook, edito da VandA ePublishing: http://www.bookrepublic.it/book/9788898475544-se-si-puo-raccontare/)

Ecco il link da cui scaricare file in mp4 dello spettacolo (12' di tagli vari):

https://www.dropbox.com/s/8vfsdaq144mdeby/se_si_pu%C3%B2_raccontare_TAGLI.mp4


Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter, e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della Conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.