Cerca nel blog

giovedì 12 settembre 2013

Legionella nella fabbrica della birreria Warsteiner

L'infezione da legionella in Warstein ha già fatto notizia da inizio settembre in Germania, ma la scoperta di agenti patogeni nella fabbrica della birra Warsteiner potrà avere effetti in tutta Europa e in Italia se le analisi ufficiali ordinate dalle autorità tedesche non smentiranno quanto diffuso dai media. A riferirlo Giovanni D'Agata, fondatore dello "Sportello dei Diritti", associazione impegnata anche nel monitoraggio di tutte le vicende che riguardano la salute dei cittadini e dei consumatori.

All'inizio di settembre, infatti, un focolaio di legionella in Warstein aveva causato scalpore: con oltre 150 pazienti e due morti, questo sarebbe stato il peggior focolaio in Germania. Ma la questione non si é fermata qui.  Un importanti giornale online di Soest, in Warstein, ha riferito che la temibile patologia potrebbe essere stata rilevata nella celebre birreria Warsteiner. Tant'è che la casa produttrice avrebbe immediatamente puntualizzato di aver preso "misure di sicurezza concrete" e che la birra non sarebbe stata intaccata dal l'agente patogeno che sarebbe stato individuato, invece, nelle acque reflue dell'impianto della birreria. Immediatamente, oltre alla legittima presa di posizione della birreria, che ha dichiarato come i propri impianti siano sicuri, le autorità sanitarie avrebbero ordinato delle analisi ufficiali i cui risultati sono attesi per venerdì.

Come associazione monitoreremo la situazione per avvertire i cittadini e le autorità sanitarie italiane da ogni possibile pericolo per la salute che dovesse essere eventualmente rilevato.

 


Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter, e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della Conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.