SE VUOI GODERTI LA VITA PROTEGGI IL TUO CERVELLO
PARTE LA  COMUNICAZIONE DEL PROGETTO “CULTURA DEL PIACERE” 
SU TRAM, AUTOBUS E  TOTEM DEL CIRCUITO APS ADVERTISING 
 Parte il 1 aprile 2014 “il viaggio” del progetto “Cultura  del piacere”. Primo nel suo genere a livello nazionale, il progetto è  realizzato dall’Associazione Genitori Attenti! in collaborazione con  l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, e grazie ad APS Advertising.
Parte il 1 aprile 2014 “il viaggio” del progetto “Cultura  del piacere”. Primo nel suo genere a livello nazionale, il progetto è  realizzato dall’Associazione Genitori Attenti! in collaborazione con  l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, e grazie ad APS Advertising. 
Nei  monitor del circuito video gestito da Aps Advertising ( 32 monitor distribuiti  in 16 pensiline del tram, 69 monitor all’interno dei bus e nei totem dislocati  nella città di Padova e anche ad Abano Terme ) durante la prima settimana di  ogni mese – da aprile a dicembre - i cittadini potranno leggere una frase ad  effetto, accompagnata da un video, che hanno lo scopo di informare e di fare  riflettere tutti noi sull'importanza del buon uso del piacere.
La frase del mese di aprile  è: SE VUOI GODERTI LA VITA PROTEGGI IL TUO  CERVELLO
Molti dei nuovi piaceri che oggi vengono proposti ai  ragazzi possono provocare danni  gravi nei loro cervelli, a volte  irreversibili. La grande maggioranza delle persone, in particolare i  genitori, sembra ignorare o sottovalutare tali pericoli. Se bere un  bicchiere tra amici allieta la vita, riempire un bicchiere per riempire  un  tempo vuoto può essere molto pericoloso. Considerazioni analoghe  valgono per le droghe, per il gioco d'azzardo, la dipendenza da internet a  quella dai siti pornografici. Il circuito del piacere, se eccessivamente  stimolato, innesca comportamenti compulsivi da abuso e dipendenza, molto  difficili da controllare con la sola forza di volontà. Fare e proporre cultura  invece, mettendo genitori e adulti di riferimento dei giovani in  condizione di adottare regole educative pedagogicamente corrette, può far  crescere sani e robusti i cervelli dei nostri ragazzi, proteggendoli da molte  insidie moderne del piacere.
 Questo il senso del video prodotto dall’artista Andrea  Poletto. Sono una serie di tavole grafiche realizzate ad inchiostro, disegni  chiari e immediatamente comprensibili, capaci di coinvolgere lo spettatore.  Sono immagini positive che trasmettono un messaggio importante con grande  semplicità.
Questo il senso del video prodotto dall’artista Andrea  Poletto. Sono una serie di tavole grafiche realizzate ad inchiostro, disegni  chiari e immediatamente comprensibili, capaci di coinvolgere lo spettatore.  Sono immagini positive che trasmettono un messaggio importante con grande  semplicità. Nel video un piccolo cervello viene ben nutrito:  amicizia, cultura, amore, natura, gioco, scuola. Cresce così sano e forte. Fino  a diventare un grande cervello - cuore. 
In questa poetica immagine realizzata da Andrea Poletto  sta tutto il senso del lavoro dell’Associazione GenitoriAttenti!:  un’associazione che ha a cuore i cervelli dei nostri ragazzi. 
“Cultura  del piacere” è promosso dall’Associazione Genitori Attenti e dalla Fondazione  Novella Fronda Presieduta dal Prof. Luigi Gallimberti e patrocinata dal Comune  di Padova; dalla Prefettura di Padova; dalla Polizia di Stato di Padova, dal  Dipartimento di Neuroscienze, dalla Scuola di specializzazione in Igiene e  Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Padova, da Ulss 16,  dall’Associazione Pediatri padovani (APREF), da Guardian Angels Padova. 
La  realizzazione del Progetto è stata resa possibile grazie al contributo di  Fondazione Cariparo, Associazione Genitori Attenti!, Fondazione Novella Fronda,  Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e APS ADVERTISING.
Nessun commento:
Posta un commento