Cerca nel blog
domenica 23 marzo 2014
Il marchio Crystal Nails al Cosmoprof di Bologna
Visitare lo stand sarà l'occasione per conoscere tutte le novità dei prodotti per la nail art, a cominciare dagli smalti classici, di cui possiamo vedere i bellissimi colori in vendita su http://www.crystalnails.it/negozio/smalti.html, per arrivare ai nuovissimi colori gel, passando per gli smalti semipermanenti che si stendono con una sola passata. Infatti per questo evento è prevista la presentazione di tutte le novità che riguardano la bellezza delle unghie per la prossima stagione, e per tutte coloro che visiteranno lo stand ci sarà la possibilità di usufruire di sconti e promozioni, sia sui prodotti in genere, sia sugli ambitissimi corsi per la ricostruzione delle unghie, che ormai da anni vengono svolti nei vari punti vendita del marchio.
Nello stand dedicato a Crystal Nails non si parlerà solo di ricostruzione delle unghie, ma ci sarà spazio anche per la cura di mani e piedi attraverso la tecnica della riflessologia, per il make-up, con la presentazione di alcune linee trucco molto in voga, oppure per la bellezza del viso, con dimostrazioni pratiche di extension delle ciglia. In pratica uno stand in cui tutte le appassionate di beauty potranno rivolgere le loro attenzioni, e trovare risposte e spunti su come migliorare la propria bellezza, e diventare sempre più irresistibili.
Il Cosmoprof di Bologna è bellezza ma anche tanto altro, infatti le serate saranno allietate da spettacoli vari, che non potranno che divertire le varie visitatrici, che comunque non si lasceranno distrarre più di tanto dallo scopo principale della loro visita. Tra dimostrazioni di trucco e make-up e ricostruzioni delle unghie in diretta ci sarà solo l'imbarazzo della scelta, per una serata beauty dalle grandi soddisfazioni.
L'occasione quindi è di quelle più ghiotte, perché la maggior parte dei professionisti del settore beauty sarà a disposizione per dimostrazioni dal vivo e per dispensare consigli preziosi, con la possibilità di acquistare prodotti di qualità a prezzi scontati ed in anteprima, e tornare a casa completamente soddisfatte.
martedì 21 gennaio 2014
I nuovi smalti gel sono in vendita online
Tutto questo è possibile grazie alla loro particolare composizione, che permette una pigmentazione di colore molto più concentrata nello smalto, il che poterebbe tradursi anche in un notevole risparmio, considerato che la durata della boccetta si prolunga, se si può fare una sola passata alla volta. Nella sezione del sito dedicata a questi nuovi smalti gel http://www.crystalnails.it/negozio/gel/gel-color/gel-royal.html, possiamo ammirare le varie colorazioni a disposizione, tra le quali scegliere quelle che meglio si adattano ai nostri gusti in fatto di unghie ricostruite.
Alla luce dell'uscita sul mercato di questa nuova generazione di smalti gel, dobbiamo considerare anche che la ricostruzione delle unghie con il gel è una delle tecniche più diffuse, sia nei centri estetici, dove è la più richiesta, ma anche tra le semplici appassionate, questo perché può essere riprodotta con facilità tra le mura domestiche, grazie soprattutto alle tante risorse che si possono trovare sul web, dai semplici blog fino ai tutorial che spiegano come farla nei minimi dettagli.
La durata e la tenuta di una ricostruzione in gel dipendono da diversi fattori, che vanno dalla qualità dei prodotti utilizzati fino ad arrivare a come viene fatta la stesura, uno dei momenti più importanti tra le varie fasi. Quindi avere uno smalto gel che si stende più facilmente, e che fin da subito regala colore e brillantezza alle nostre unghie, può rendere tutto il processo della ricostruzione molto più semplice e veloce.
Sembra proprio che anche questa volta uno dei marchi più famosi del settore della nail art abbia colto nel segno, con la messa in vendita nel suo negozio online di questi smalti gel davvero rivoluzionari, che con tutta probabilità diventeranno tra i più richiesti del mercato, ed entreranno a far parte in pianta stabile della dotazione dei centri estetici, facendo bella mostra di se anche nelle toelette delle semplici appassionate.
giovedì 1 agosto 2013
Come si ricostruiscono le unghie
La soluzione a questo problema arriva dalla nail art, cioè l'arte di ricostruire e decorare le unghie, che prevede l'utilizzo di diverse tecniche per ridare bellezza e vigore alle nostre mani. Tra le più utilizzate c'è la tecnica di ricostruire le unghie utilizzando una miscela di gel che può essere modellata come si vuole e poi applicata direttamente sull'unghia.
Ad esempio online si trovano diverse offerte per l'acquisto dei pennelli nail art, necessari per la decorazione finale, però la tecnica che utilizza il gel è molto delicata, e poterlo fare da soli diventa alquanto complicato, ragion per cui per questo genere di ricostruzione sarebbe sempre meglio rivolgersi a persone che hanno esperienza nel settore.
Se si decide di fare tutto da sole la tecnica migliore e più semplice da utilizzare è quella che prevede l'applicazione di una cosiddetta tip, cioè di un'unghia già pronta realizzata con un materiale resistente, che dopo essere stata attaccata all'unghia va fatta indurire tramite le apposite lampade a raggi ultravioletti.
Questi apparecchi sono molto facili da reperire, e ad esempio si possono acquistare in offerta sui maggiori siti web che vendono prodotti ricostruzione unghie. Naturalmente prima di applicare le tips bisogna limare le nostre unghie e poi eliminare qualunque presenza di residui che di solito questo genere di operazione tende a creare.
A questo punto basterà stendere uno strato di materiale adesivo sull'unghia e procedere con velocità ad applicare la tip prima che si asciughi, per poi finire di modellarla con un'altra limatina supplementare se necessaria e passare all'applicazione del cosiddetto rafforzante per renderla meno fragile.
Come si può vedere la ricostruzione delle unghie non è poi così difficile, basta avere un po' di manualità per rendere in breve tempo le nostre unghie perfette per essere presentate.
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter, e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della Conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.