Cerca nel blog
lunedì 31 agosto 2015
Nasce ORIGINE, nuovo brand di borsa donna Cruelty Free
Michele Miglionico a La Notte veste Senise e alla Notte Glamour di Galatone
"LA NOTTE VESTE SENISE" (PZ) E ALLA
"NOTTE GLAMOUR" A GALATONE (LE)
Moda, stile, colori, suoni, danza, artigianalità, sensualità, e glamour alla IV Edizione de "La Notte veste Senise" (PZ) e della "Notte Glamour" a Galatone (LE)
Un vero e proprio successo la IV Edizione de "La Notte veste Senise" svoltasi a Senise (PZ) nella splendida Piazza San Francesco, e della "Notte Glamour" svoltasi a Galatone (LE) nel cuore del Salento in Piazza del SS. Crocifisso presentate dall'attore Roberto Farnesi affiancato dalla showgirl Sofia Bruscoli, alla presenza dell'Ambasciatore Indonesiano in Italia S.E. August Parengkuan e della sig.ra Sonya sua consorte, dei rappresentanti istituzionali della Regione Basilicata e della Regione Puglia.
Le manifestazioni sono state ideate dall' agenzia Cool Events di Pasquale Guidi che quest'anno ha voluto prestare particolare attenzione ad un fenomeno tristemente diffuso che è è quello della violenza sulle donne e per le edizioni sono state dedicate all'Associazione Rinascita Meridionale Per le Donne Vittime di Violenza.
Ospiti d'eccezione gli stilisti Michele Miglionico, Raffaella e Gigliola Curiel con i gioielli di Marina Corazziari, Gianni Calignano, Giada Curti e il giovane stilista Erasmo Fiorentino.
In tale occasione lo stilista Michele Miglionico con le sue creazioni di alta moda ha tinto di eleganza il territorio lucano e pugliese creando una perfetta armonia tra forme architettoniche, colori e suoni.
La nuova collezione di Michele Miglionico è dedicata alle Madonne venerate nella sua terra di origine, la Basilicata e portate in processione durante le feste popolari ad esse dedicate.
In questo territorio, luogo magico, pieno di bellezze e contraddizioni, ancora oggi si consacrano per devozione gli abiti più belli e preziosi alle statue di culto.
Con le sue creazioni di Alta Moda Michele Miglionico interpreta il vasto patrimonio culturale, artistico e antropologico della sua terra.
Drappeggi classici, appiombi talari, broccati sontuosi e passamanerie preziose evidenziano una collezione di abiti leggeri dedicata ad una "Madonna" contemporanea. I colori della collezione sono densi e misteriosi: verde origano, rosa pallido, beige perlato, oro in tutte le sue sfumature disposti in combinazioni cromatiche che sorprendono lo sguardo e lo catturano.
Presenti, inoltre, i salentini Tommaso Filieri con le sue creazioni di arte floreale applicata alla moda attraverso la ricerca di elementi naturali e la sperimentazione di vecchie tecniche artigianali quali l'intreccio della corda e della paglia e lo stilista Antonio Extempore che ha realizzato dal vivo il suo "Instant Fashion".
Ospiti, direttamente da Zelig e Colorado, Beppe Braida, Giampiero Peroni e Dedio che si sono alternati agli artisti internazionali del "Circo Bianco".
La scenografia è stata affidata a Mario Carlo Garrambone e la coreografia a Matteo Giua. Make up e Hair styling a Senise sono stati curati della Scuola Europea Accademia di Policoro e Matera, creata e gestita da Mirella D'Alessandro, mentre a Galatone sono stati affidati a IO Donna di Trianni Annarella e Corvo Veronica e a Denise Coiffeuse e Paola Esthétique.
Una Senise e una Galatone diverse, piene di fascino e intrise di evocazioni e bellezza. Uno chic romantico e lieve un modo elegante ed efficace per diffondere la cultura e la valorizzazione del territorio lucano e pugliese, oltre alla promozione turistica e del Made in Italy.
Iconoclass con i suoi gioielli tridimensionali per la prima volta alla Glamroom di Vicenza Oro dal 5 al 9 settembre

domenica 30 agosto 2015
Mastoplastica additiva a Varese, per saperne di più
Ma cos’è esattamente la mastoplastica additiva?
Si tratta di un intervento di chirurgia estetica del seno che mira ad aumentarne il volume usando protesi mammarie in silicone certificate e di elevata qualità, in grado di offrire risultati naturali, forme armoniche e una maggiore femminilità. Questo tipo di intervento viene normalmente effettuato su pazienti giovani, di età compresa tra i 25 e i 35 anni, che hanno un seno molto piccolo tanto da causare disagio psicologico, oppure su donne più mature con un seno svuotato a causa del progressivo e naturale processo di invecchiamento, per via delle gravidanze e degli allattamenti, di dimagrimenti repentini e importanti. In questi casi può essere consigliabile anche abbinare una mastopessi, per sollevare e riposizionare il seno.
Sebbene si tratti di un intervento importante, il lifting al seno non presenta particolari complessità, i risultati che si ottengono dalla mastoplastica additiva sono duraturi nel tempo e le cicatrici, che rappresentano spesso motivi di dubbi o perplessità sull’argomento, rimangono opportunamente nascoste. La forma delle protesi mammarie, che possono essere rotonde o anatomiche a goccia, e il volume sono decisi dalla paziente in accordo con il chirurgo durante la prima visita valutativa, durante la quale si prendono in considerazione le caratteristiche fisiche della paziente e il risultato cui aspira.
Oggi l’intervento di mastoplastica additiva gode anche delle scoperte tecnologiche avvenute nel corso degli anni, che hanno contribuito a migliorare progressivamente la qualità delle operazioni e dei risultati, riducendo anche il rischio di rotture e di contratture capsulari.
La mastoplastica additiva è effettuata con anestesia generale o locale, con sedazione profonda, e ha una durata di due ore circa. E i risultati sono subito evidenti grazie ad un seno più pieno, voluminoso e turgido, rimodellato in modo naturale, anche se l'effetto definitivo si apprezza dopo qualche mese dall'operazione.
venerdì 28 agosto 2015
Salute. Conferenza internazionale “Prevention and control of Campylobacter in the poultryproduction system”
Conferenza internazionale
"Prevention and control of Campylobacter in the poultryproduction system"
Expo 2015, Padiglione della Società Civile, Cascina Triulzia
Milano, 31 agosto 2015
Il Ministero della Salute, Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari, in collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise e l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, organizza la Conferenza Internazionale: "Prevention and control of Campylobacter in the poultry production system" (Prevenzione e controllo del Campylobacter nel sistema di produzione del pollame.
Al tavolo del dibattito parteciperanno i rappresentanti della Commissione Europea, dell'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), del Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC), del Laboratorio Europeo di Riferimento per Campylobacter e dei Laboratori Nazionali di Riferimento di alcuni Stati Membri. Presenti anche le associazioni dei produttori e trasformatori.
Oggetto della conferenza i dati più recenti sui livelli di contaminazione negli allevamenti di pollame e negli alimenti di origine avicola in Europa, l'efficacia delle diverse misure di biosicurezza, i principali fattori di rischio e i punti critici, con particolare attenzione ai sistemi di allevamento in uso. La comunità scientifica e i decisori politici si interrogheranno sull'efficacia delle misure in atto e sulle ulteriori possibili strategie di controllo e prevenzione dagli allevamenti alla tavola, prendendo in esame anche approcci efficaci di comunicazione del rischio in grado di aumentare la consapevolezza dei consumatori.
Le applicazioni del Fluoro o Profilassi dal tuo Dentista
Lo smalto che ricopre i denti è costituito per la maggior parte da minerali in particolar modo da idrossiapatite di calcio.Il fluoro va a ridurre la formazione delle carie, ed è capace di riparare danni causati dalla placca batterica, insomma la fluoroprofilassi è consigliabile a tutti.
Senza saperlo giornaliermente assumiamo una piccola quantità di fluoro; Lo troviamo in diversi alimenti come spinaci, pesce, the, patate, mele, acqua potabile, imbottigliata oppure no, che abbia un contenuto di fluoro compreso fra i 0,3 e 07 mg, meglio non eccedere.
Persino i dentifrici ed i colluttori sono arricchiti di questo minerale, che hanno come scopo quello di aumentare la resistenza dello smalto dentale.
Per garantire la giusta quantità di fluoro ai nostri denti, si consiglia di recarsi presso lo studio professionale Santoro a Bari, dove verrà applicato un gel ad alto dosaggio di fluoro con tecniche specialistiche come la ionoforesi, che permette grazie all'azione di una corrente elettrica diffonde gli ioni di fluoro.
Un particolare occhio di riguardo va ai bambini sotto i sei anni, in quanto l'utilizzo di una notevole quantità di fluoro potrebbe opacizzare i denti anteriori, per cui i genitori dovranno prestare attenzione alle dosi di dentifricio utilizzate ed ingerite dai loro figlioli.
Anche le donne gravide possono assumere compresse a base di fluoro, acquistabili direttamente in farmacia, così come durante lo svezzamento del bambino, con dosi regolate dal proprio odontoiatra di fiducia, per evitare gli eccessi che potrebbero causare macchie sui denti ed una maggiore porosità.
La garanzia di risultati duraturi è data anche dall'igiene orale quotidiana, fatta di spazzolino colluttorio e filo interdentale, oltre ad un periodico controllo odontoiatrico di una due volte l'anno.
Per conoscere più informazioni possibili direttamente dallo specialista, puoi contattare lo Studio Dentistico più vicino.
YOGAFESTIVAL ROMA 11-13 SETTEMBRE
UN NUOVO MIX CON BULGUR E QUINOA E TRE DIVERSI TIPI DI INSALATA PER UN BREAK ALL’INSEGNA DEL BENESSERE
giovedì 27 agosto 2015
Duccio Venturi Bottier….è solo un paio di scarpe?





Press: Cristina Vannuzzi
www.24hoursofelegance.com
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter, e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della Conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.