Cerca nel blog
venerdì 6 ottobre 2017
Salute. A Roma il primo centro specializzato nelle oltre 72 patologie di anca e dolore all'inguine
martedì 28 ottobre 2014
Gli esercizi per prendersi cura delle articolazioni delle mani
Prendersene cura e rilassare i legamenti possono prevenire questi disturbi. Vediamo 5 semplici esercizi da fare durante l’arco della nostra giornata in ufficio o a scuola.
- Riscaldare le mani massaggiandole, magari con una crema o un olio, riattivando così la circolazione.
Aprire la mano con le dita ben aperte e distanziate. Piegare le dita fino alle nocche stringendo la mano in un pugno. Ridistendere le dita. Ripetere questa sequenza dalle 3 alle 5 volte.
- Chiudere le dita in modo che tocchino il palmo della mano e mantenere il pollice dritto. Procedere eseguendo 5 rotazioni circolari del pollice in entrambe le direzioni.
- Posizionare i palmi delle mani, in modo che i gomiti siano piegati e che i polsi siano ad angolo retto.
Spingere il palmo della mano sinistra e le dita con forza contro il palmo e le dita della mano destra. Premere per 10-15 secondi, quindi rilasciare. Ripetere dalle 3 alle 5 volte.
- Con il gomito sinistro dritto, piegare lentamente il polso verso il basso e esercitare con l’altra mano una leggera pressione verso il gomito. Mantenere la posizione per 5 - 10 secondi. Ripetere lo stesso esercizio piegando però il polso verso l’alto.
- Massaggiare ogni dito con i polpastrelli di indice e pollice, dalla base della falange a salire verso l'unghia per poi riscendere. Procedere prima con le dita di una mano e poi con le altre.
- Se si dispone di una pallina di gommapiuma stringerla con tutta la forza nel palmo della mano per 5 secondi, ripetere poi con l’altra mano.
Ricordiamoci che le mani sono una delle parti del nostro corpo che per prima viene osservata eppure molto spesso ce ne dimentichiamo e le trascuriamo, finiamo per dedicare loro del tempo solo quando, a causa di alcuni disturbi, ci fanno male!
Potrebbero interessarti...
Supporto per tastiera underdesk
Supporto per tastiera underdesk deal design elegante. Si applica facilmente sotto la scrivania e comprende piano di appoggio separato per mouse. Altezza regolabile in tre posizioni. Dimensione: 56,5x31,1x5,7 cm.Poggiapolsi da tastiera in schiuma viscoelastica
Il supporto si adatta alla forma del corpo e mantiene il calore corporeo, scivolando liberamente sul tappetino grazie ai dischetti lisci. La zona di appoggio del polso è dotata di canale Health-V (brevetto internazionale Fellowes), che permette di alleviare la pressione sul nervo mediano ed evitare la sindrome del tunnel carpale. Trattato con sistema di protezione antibatterica Microban.
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter, e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della Conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.