Proposta al Meeting informale Ue di Atene
Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, partecipando al Meeting informale Ue dei ministri della Salute, in corso ad Atene, sul tema dei flussi migratori ha dichiarato:
"La frontiera del Mediterraneo non è un tema di  solidarietà, non si tratta oggi di essere solidali con l'Italia, domani con la Grecia o ieri con Malta: è  un problema dell'Europa. 
O l'Europa difende le sue frontiere o non è Europa, e  perde la sua identità politica ed anche la sua influenza geopolitica nei confronti  dell'area mediterranea o di quella africana. Per quanto riguarda la salute  pubblica non possiamo essere paragonati ad altri flussi migratori, perché  questo tipo di migrazione ha un alto livello di rischio, di contaminazioni ed  epidemie. 
Stiamo facendo da soli un lavoro per conto di tutto il resto del  continente, abbiamo bisogno di avere linee comuni, condivise e dobbiamo essere  supportati. Abbiamo un sistema sanitario universalistico, diamo cure a tutti,  senza guardare se siano regolari o irregolari, stiamo facendo anche un  programma straordinario di assistenza ai minori che arrivano, prevenzione su  malattie come la tubercolosi o la poliomielite, non è dunque possibile essere  lasciati da soli, noi, greci e maltesi. 
Perciò d'accordo con il commissario europeo Tonio Borg lanciamo l'idea di una Task Force europea proprio sulla salute dei migranti e nel prossimo semestre italiano di Presidenza dell'Ue faremo un focus proprio sulla salute nel Mediterraneo, per affrontare il tema dei rapporti bilaterali con i paesi da dove provengono i flussi migratori. Anche se non possiamo negare che dopo la "Primavera araba" tutto ciò sia diventato molto difficile".
 
 


 
 
 
 
 
 
 Post
Post
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento