Carlos Sauer, tra cultura sciamanica
e spiritualità brasiliana
Il guaritore è in Italia dal 29 settembre al 12 ottobre 2017 
per una serie di incontri e workshop, in Val Camonica 
e a Gassino Torinese
Torna in Italia Carlos Sauer, sciamano brasiliano 57enne di origine europea, che da ben  35 anni vive la realtà del proprio dono. Due gli appuntamenti: il primo dal 29 settembre al 4 ottobre  2017 in Val Camonica, e il secondo a Gassino Torinese dal 6 all'11 ottobre 2017. 
Due occasioni straordinarie per avvicinarsi ad una cultura  che affonda le radici in un mondo in cui l'interconnessione tra uomo e natura è nell'ordine delle cose, e che mai come ora è  una chiave di lettura per affrontare il presente. La Val Camonica, luogo ricchissimo di storia ed energia  e ricca di pitture rupestri lasciate dagli ancestrali Camuni, una popolazione sciamanica di 13mila anni fa, ospita in una location immersa nel verde  le diverse attività. 
Questo il programma all'Agriturismo L'Usignolo, in località Dardella a Cedegolo (BS): 
29 settembre – Cerimonia di Canti e tamburi intorno al fuoco
30 settembre - 1 ottobre – Workshop sulla cultura e le tradizioni sciamaniche, guarigione e  autoguarigione
2-3-4 ottobre - Consultazioni private
Il programma si ripete a Gassino Torinese, inuna "fazenda" italiana molto  suggestiva nel verde della collina. È la Ca Dij Cavaij (Casa dei Cavalli in piemontese) dove Emma Trossarelli, Istruttrice Certificata  Eponaquest, realizza campi, workshop e attività diverse legate all'approccio olistico agli animali e la natura. 
Queste le date:  
6 ottobre – Cerimonia di Canti e tamburo intorno al fuoco
7-8 ottobre - Workshop sulla cultura e le tradizioni sciamaniche, guarigione e autoguarigione  
9-10-11 ottobre - Consultazioni private 
Carlos Sauer da ragazzo, durante un viaggio in California decise di non tornare a casa per avvicinarsi alla cultura nativa Cheyenne e di  altre tribù. Fece la sua prima capanna del sudore (sweat lodge) nel 1982. Venne poi adottato da Nelson Turtle, uno sciamano Cheyenne, nel 1993.  Ha fatto un lunghissimo tirocinio con i nativi, apprendendo i segreti dei canti e dei tamburi, del peyote, della capanna del sudore, del tabacco,  della cosmogonia e della filosofia indigena. 
Si autodefinisce operatore olistico ma di fatto è diventato uno sciamano. È un curandero  molto forte e discende da un lignaggio di quattro generazioni di guaritori e medium: era una potente medium sua mamma e sono curanderas due delle sue  sorelle.
Oggi opera in Brasile, perlopiù a Rio de Janeiro, dove conduce cerimonie di tamburi e canti, cerimonie di tenda del sudore e  diverse altre pratiche sciamaniche, spesso in collaborazione con la sua compagna Juliana Ramos, psicologa reichiana e con sciamani indigeni, specie  Fulni-o del Pernambuco.
Carlos sta fondando la sua propria scuola di sciamanismo e due volte l'anno viaggia in Europa e Stati Uniti per diffondere la  cultura e la spiritualità native. In Brasile collabora strettamente con popoli nativi come i Fulni-o e i Guarany. Ha collaborato con diversi  istituti di studi sciamanici nel mondo. 
In Italia è accompagnato, oltre che da Juliana, da Mauro  Villone e Lidia Urani, che operano da 25 anni in Brasile, con la loro ONG Para Ti, nata per dare sostegno a decine di bambini di famiglie poverissime delle favelas di Rio.  Accanto a questa attività si è sviluppata, negli ultimi anni la ricerca sulle tradizioni e le culture indigene. Para Ti da dunque  sostegno anche a popoli indigeni che vengono ospitati nella sede della ONG diversi mesi l'anno. Tra questi: Fulni-o del Pernambuco, Krenak del  Minas Gerais, Huni Kuin e Yawanawà dell'Acre/Amazzonia. Ma in concreto in cosa consistono le cure? 
Le cure individuali le effettua  Carlos, utilizzando sistemi tradizionali indigeni come canto, tamburo, sonagli, imposizione delle mani, massaggio spirituale, estrazioni con il  respiro, induzione al rilassamento profondo, dialogo, meditazione. Le terapie le effettua insieme al fondamentale supporto di Juliana, psicologa  reichiana. In Italia Mauro e Lidia danno assistenza in vari modi e si occupano della traduzione simultanea dal portoghese. 
"Lo sciamanismo  – sottolinea Mauro Villone - non è una religione, bensì una filosofia di vita nella  quale viene data profonda importanza alle relazioni con gli altri, con l'universo e con la natura. La sapienza e la conoscenza di chi pratica lo  sciamanismo avviene nell'esperienza fisica e spirituale. La meditazione, i canti, l'uso del tamburo e altri strumenti, il fuoco,  l'aria, la terra e l'acqua sono esperienze da vivere. L'obbiettivo è il raggiungimento della consapevolezza della  sacralità di sé stessi e di tutto il creato, il raggiungimento della consapevolezza dell'importanza e del significato di sé  e della propria missione nella vita. Il riavvicinamento a questa consapevolezza è un beneficio fondamentale per chiunque, specie per le persone  metropolitane e tecnologizzate, le quali nel tempo si sono sradicate e hanno perso la capacità di contatto profondo con la natura e i suoi  elementi". Ecco allora che un momento come quelli proposti da Sauer acquista un significato particolare, all'interno di una vita che ha  come "dimenticato" il suo fine reale. 
"Le attività non sono certo fini a sé stesse – prosegue  Villone - bensì orientate allo sviluppo della consapevolezza e, in ultima analisi, dell'amore per sé stessi, i nostri compagni  di viaggio, gli animali, la natura, gli elementi, gli spiriti, gli ancestrali e ogni altra cosa nel creato. Nello sciamanismo si perde l'erronea  sensazione del duale, di vita e morte, di qui e là, di prima e dopo e Tutto diventa Uno". Ecco i costi per partecipare alle  attività:
Cerimonia canti e tamburi   35€ con iscrizione entro  10 settembre
                                                40€ con iscrizione entro 20 settembre Workshop sciamanismo        350€ con iscrizione entro 10 settembre
                                                380€ con iscrizione entro 20 settembre 
Consultazioni private           120€ con iscrizione entro 10 settembre
                                                130€ con iscrizione entro 20 settembre 
Per prenotazioni e informazioni si può scrivere a unaltrosguardo@libero.it e  contattare con Whatsapp il numero 0039-3487299033. 
Favela Para Ti Tour 
Rua Coronel Ribeiro Gomes, 350
CEP: 22610-240 São Conrado, Rio de Janeiro
Tel. +55 21 992606670
Cell +39 348 7299033
mauro.villone@libero.it 
www.favelaparatitour.com
info@favelaparatitour.com 
Nessun commento:
Posta un commento