Napoli, 3 agosto 2017 -  Con paletta,  secchiello, pinne, occhiali, asciugamano, paperella e salvagente,  i volontari dell'associazione di clownterapia "Teniamoci  per mano onlus" sono pronti a fare un tuffo in reparto desiderosi di portare ai  bambini e agli adulti ricoverati in ospedale la loro "Vacanza in corsia". 
I  clown volontari dell'associazione, che da anni è attiva in oltre 30 strutture  sanitarie in tutta Italia con l'obiettivo di supportare le terapie tradizionali  con la terapia del sorriso, da qualche settimana entrano nei reparti di  pediatria, oncologia per adulti e oncoematologia  pediatrica in una versione estiva inedita e festosa che regali ai bambini che  dovranno passare la loro estate tra flebo e chemioterapia la gioia di una  giornata di mare. 
Nel rispetto delle norme igienico sanitarie della struttura,  i volontari indossano simpatici equipaggiamenti che ricordano il mare: un  palloncino diventa un fucile ad acqua, gli asciugamani celesti sono onde del  mare, un boccaglio per respirare allegria, un secchiello con sabbia immaginaria  e la corsia diventa un vero e proprio "lido".
"Tutto l'anno,  anzi tutti i giorni, i nostri volontari si impegnano a portare un pizzico di  gioco e di magia a tutti coloro che purtroppo sono costretti a vivere per un  periodo breve o lungo in ospedale. 
L'estate è un pò come il Natale...è il  periodo in cui tutti siamo desiderosi di staccare la spina però è anche il  periodo in cui non dobbiamo dimenticarci di chi per un brutto scherzo del  destino, si trova a lottare contro la sua malattia. 
E' un'ingiustizia che un  bambino debba passare l'estate in un letto d'ospedale invece che in spiaggia a  giocare con gli amichetti. 
E' da questo pensiero condiviso con tutti i  volontari, che abbiamo deciso di far partire il progetto "La vacanza in corsia",  come si dice...se Maometto non va dalla montagna, la montagna va da Maometto!!"  così sorride e spiega Eduardo Quinto, responsabile e fondatore dell'associazione.  
 L'associazione di  clownterapia "Teniamoci per mano onlus" con  sede a Napoli, Roma e Bologna, offre  il suo servizio completamente a titolo  gratuito ed è presente tutto l'anno nei seguenti ospedali: Ospedale Santobono di Napoli, Ospedale  Policlinico Nuovo di Napoli, Ospedale Andrea Tortora di Pagani (SA), Ospedale  Umberto I di Nocera Inferiore (SA), Ospedale S.Rocco Sessa Aurunca (CE), Ospedale  A. Rizzoli di Ischia, Ospedale S. Antonio Abate di Trapani, Ospedale Vittorio  Emanuele II di Castelvetrano (TP), Ospedale Vittorio Emanuele di Catania,Ospedale  Policlinico di Catania, Ospedale di Lentini (SR), Casa di riposo "Santa Lucia"  di Augusta (SR), Casa di riposo "Bambin Gesù" di Augusta (SR), Casa di riposo "Grande  Famiglia" di Menfi (AG), Casa di riposo "Comunità Alloggio L'Airone e Sirio" di  Mazara del Vallo (TP), Casa Famiglia "Padre Pio" di Pozzallo (RG), Ospedale  Pertini di Roma, Ospedale San Camillo di Roma, Ospedale Spaziani di Frosinone  (LT), Casa Riposo Istituto Regina Margherita Roma, Ospedale Giovanni XXIII di  Bari, Ospedale Riuniti di Foggia, Ospedale S.Maria degli Ungheresi di Polistena  (RC), Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, Ospedale S. Andrea di La Spezia, Ospedale  Policlinico S. Orsola di Bologna, Ospedale Regina Margherita a Castelfranco  Emilia, Casa della salute Barberini Crevalcore (BO), Ospedale Niguarda Ca'  Granda di Milano, Casa di Riposo Bellaria di Appiano Gentile (CO), Casa Di Cura  Le 5 Torri di Settimo Torinese (TO).
L'associazione di  clownterapia "Teniamoci per mano onlus" con  sede a Napoli, Roma e Bologna, offre  il suo servizio completamente a titolo  gratuito ed è presente tutto l'anno nei seguenti ospedali: Ospedale Santobono di Napoli, Ospedale  Policlinico Nuovo di Napoli, Ospedale Andrea Tortora di Pagani (SA), Ospedale  Umberto I di Nocera Inferiore (SA), Ospedale S.Rocco Sessa Aurunca (CE), Ospedale  A. Rizzoli di Ischia, Ospedale S. Antonio Abate di Trapani, Ospedale Vittorio  Emanuele II di Castelvetrano (TP), Ospedale Vittorio Emanuele di Catania,Ospedale  Policlinico di Catania, Ospedale di Lentini (SR), Casa di riposo "Santa Lucia"  di Augusta (SR), Casa di riposo "Bambin Gesù" di Augusta (SR), Casa di riposo "Grande  Famiglia" di Menfi (AG), Casa di riposo "Comunità Alloggio L'Airone e Sirio" di  Mazara del Vallo (TP), Casa Famiglia "Padre Pio" di Pozzallo (RG), Ospedale  Pertini di Roma, Ospedale San Camillo di Roma, Ospedale Spaziani di Frosinone  (LT), Casa Riposo Istituto Regina Margherita Roma, Ospedale Giovanni XXIII di  Bari, Ospedale Riuniti di Foggia, Ospedale S.Maria degli Ungheresi di Polistena  (RC), Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, Ospedale S. Andrea di La Spezia, Ospedale  Policlinico S. Orsola di Bologna, Ospedale Regina Margherita a Castelfranco  Emilia, Casa della salute Barberini Crevalcore (BO), Ospedale Niguarda Ca'  Granda di Milano, Casa di Riposo Bellaria di Appiano Gentile (CO), Casa Di Cura  Le 5 Torri di Settimo Torinese (TO).
Nessun commento:
Posta un commento