Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta firenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta firenze. Mostra tutti i post

mercoledì 8 febbraio 2017

International Congress on Wax Modelling (Londra settembre 2017)



CEROPLASTICS
INTERNATIONAL CONGRESS ON WAX MODELLING
Modelling the Flesh
London 1-2-3 September 2017

L’1, 2, 3 settembre 2017, al Gordon Museum of Pathology del Kings College di Londra si celebrerà il primo congresso Internazionale sulla Ceroplastica, degli ultimi quarant’anni (il primo venne fatto al Museo della Specola dell’Università degli Studi di Firenze nel 1975 e un altro, minore, nel 1978 a Londra).
In collaborazione con il Gordon Museum, Madame Tussauds e con l’appoggio del Wax Chandlers (Corporazione dei Ceraioli), il Comitato scienti co del Ceroplastics - International Congress on Wax Modelling organizza tre giornate di studio dedicate alla storia, alla conservazione, al restauro, alla tecnica di quest’arte, tornata recentemente molto in auge.
Interverranno relatori della Specola e dell’Opi cio delle Pietre Dure di Firenze, di Madame Tussauds, del Gordon Museum, del Victoria & Albert Museum, della Westminster Abbey di Londra, del Josephinum e del Kunsthistorisches Museum di Vienna e del Museo Olavide di Madrid.
Un evento di notevole interesse nell’ambiente internazionale scientifico.
PRIMO CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA CEROPLASTICA
1- 2 - 3 SETTEMBRE 2017
GORDON MUSEUM OF PATHOLOGY – KINGS COLLEGE LONDRA
http://www.waxmodellinglondon2017.com
Tra i relatori che parteciperanno al congresso:
- Francesco M. Galassi, paleopatologo, Institute of Evolutionary Medicine, Università di Zurigo. Inserito dalla prestigiosa rivista americana Forbes, nella lista dei 30 scienziati più in uenti in Europa under 30, per i suoi studi paleopatologici e storico medici. http://www.forbes.com/pro le/francesco-maria-galassi/ http://www.forbes.com/30-under-30-europe-2017/science-healthcare/#4881e5931f7b
- Francis Wells, Cardiochirurgo, Papworth Hospital Cambridge.Il Prof. Wells ha sviluppato una tecnica innovativa per la riparazione delle valvole cardiache , dopo essersi ispirato ai disegni anatomici di Leonardo da Vinci. Utilizzando questo metodo, ha eseguito con successo più di duemila riparazioni della valvola mitrale. I suoi studi sui disegni leonardeschi, oltre ai signi cativi risultati medici, sono molto apprezzati tra gli esperti di storia dell’arte.
- Sharon Hecker, Curatrice e Storica dell’Arte, esperta in Medardo Rosso, ha pubblicato:A Moment’s Monument: Medardo Rosso and the International Origins of Modern Sculpture University of California Press, 2017. www.ucpress.edu/book.php?isbn=9780520294486E curato recentemente l’esposizione: Medardo Rosso: Experiments in Light and Form Pulitzer Arts Foundation, November 11, 2016 - May 13, 2017. Saint Louis, Missouri, USA. http://pulitzerarts.org/exhibition/medardo-rosso
- Roberta Ballestriero, Presidente del CongressoLicenziata all’Accademia di Belle Arti di Venezia con una tesi di Storia, relatrice la Prof.ssa Gloria Vallese. Dopo un Dottorato Europeo per l’Università Complutense di Madrid (per cui ha vinto il ‘Premio Exraordinario de Doctorado’ per la miglior tesi) si è trasferita in UK dove insegna storia dell’arte dal 2004. Attualmente lavora come Associated Lecturer per il Masters of Art and Science al Central Saint Martins College, University of the Arts di Londra http://www. artsciencecsm.comDal 2013 è “Art Historian in residence” al Gordon Museum of Pathology del Kings College dov’è custodita la collezione di cere anatomiche, patologiche e dermatologiche dell’artista inglese Joseph Towne.Negli ultimi 20 anni ha continuato le ricerche sulla ceroplastica pubblicando su libri e riviste scienti che (l’ultimo articolo, di cui ha parlato anche Discovery News, riguarda la causa di morte di Madame Tussauds http://www.seeker.com/madame-tussauds-mysterious-cause-of- death-has-just-been-revealed-2131854492.html).
EVENTI COLLATERALI AL CONGRESSO- “Modelling the Flesh”: un’esposizione di opere d’arte in cera, di tre artiste contemporanee https://www.waxmodellinglondon2017.com/art-exhibition
- Dimostrazione della tecnica di ceroplastica anatomica del 1700 a cura dell’artista inglese Eleanor Crook: https://www.waxmodellinglondon2017.com/demonstration
- Workshop di ceroplastica anatomica, ricostruzione forense a cura dell’artista belga Pascale Pollier: https://www.waxmodellinglondon2017.com/workshop
- “Call for Papers” aperto a storici, conservatori, restauratori, artisti, storici dell’arte etc. Scadenza per presentare un abstract è il 31 marzo 2017. https://www.waxmodellinglondon2017.com/call-for-papers
Ceroplastics - International Congress on Wax Modelling - 1,2,3 September 2017
Modelling the Flesh
Info contatti : www.waxmodellinglondon2017.com
info@waxmodellinglondon2017.com
www.facebook.com/waxmodellinglondon2017
President: Roberta Ballestriero (London)Vice Presidents: Bill Edwards (London), Eleanor Crook (London) Organising Committee: Francis Wells (Cambridge), Francesco Maria Galassi (Zurich), Pascale Pollier (London), Louise Baker (London)Webmaster, Photography: Owen Burke (London)

lunedì 9 febbraio 2015

San Valentino 2015: weekend a Firenze


San Valentino si avvicina e quest'anno, care donne, ci dice davvero bene! La romantica ricorrenza capita proprio di sabato...per cui è il momento di iniziare a progettare con il partner il prossimo weekend.
Quale meta migliore di Firenze per assaporare la festa degli innamorati? Il capoluogo toscano vi offre infatti degli scorci davvero suggestivi dove stringervi al vostro compagno e sospirare d'amore!

La gita perfetta non può concludersi senza una fantastica cena a lume di candela, per cui prendete spunto dall'infografica per il San Valentino 2015 e auguri a tutti!

Potete consultare l'infografica anche qui.



lunedì 14 aprile 2014

La Baby Planner

Congratulazioni! Sei Incinta! sei terribilmente eccitata e stai cercando di immaginare cosa succederà...

Come dovrò organizzare la stanza del Bebè? Cosa posso e non posso mangiare? 
Sarò capace di allattare? 
Come farò a trovare il migliore ginecologo?  


Queste sono solo alcune delle domande che ti porrai da quando saprai di essere incinta.

Non ti lasciare sopraffare dall'ansia, la Maternità è uno dei periodi più belli per una donna! Ma se proprio non ce la fai, la Baby Planner ti può aiutare a svelare il mistero e la paura della gravidanza.

Baby Shower Firenze-Festa della Cicogna ti aiuterà a prepararti alla Maternità e alla Paternità, mostrandoti tutti i passi da fare con il sostegno di abili Professionisti.

Non avrai tempo di fare tutto da sola! Io ti posso offrire una guida o semplicemente una mano. Ti posso aiutare a trovare il giusto dottore, il lettino migliore, il passeggino più compatto, o tutti gli accessori di cui hai bisogno.

Baby Shower Firenze-Festa della Cicogna è la soluzione migliore per le donne che sono alla loro prima gravidanza, per i single, per le mamme in carriera o per quelle che sono obbligate a stare lunghi periodi a letto. Ma la Baby Planner non è solo per le mamme.
Possiamo aiutare anche i Papà a entrare in confidenza con il loro ruolo di sostegno.

E non dimenticate la Nonna e il Nonno! adesso è tutto diverso da quando loro hanno cambiato un pannolino l'ultima volta!

mercoledì 4 dicembre 2013

Conferenza di Omeopatia Veterinaria a Firenze



Argomento: 


La malattia non è a caso. Le principali cause di malattia e la terapia risanatrice omeopatica.

La conferenza è a titolo gratuito ed aperta a tutti.

Il luogo della conferenza verrà comunicato

solamente agli iscritti.


Ughieia - Associazione Culturale Scientifica


La nostra associazione si propone lo scopo di far conoscere e diffondere l'uso della medicina omeopatica e le relative necessarie scelte che ne conseguono.

Missione
Far conoscere e diffondere l'uso della medicina omeopatica e le relative necessarie scelte che ne conseguono
Descrizione
La nostra associazione si propone lo scopo di far conoscere e diffondere l'uso della medicina omeopatica e le relative necessarie scelte che ne conseguono.

Questa nostra iniziativa culturale nasce dall'esigenza in parte sollecitata da ampi nuclei di persone che già da più decenni curano se stessi e i loro animali con la medicina omeopatica e in parte dalla sedimentazione di quasi un trentennio di esperienze mediche analitiche e concrete dello scrivente a riguardo della medicina omeopatica.

Questo incipit vuole costituire un centro di gravità per tutti gli interessati a dialogare e trasformare le proprie abitudini meccanicistiche sociali di salute e di pensiero complessivo in consapevoli e protagoniste scelte oculate di sviluppo armonico del proprio esistere e di quelli che ci circondano.

Il legante di questa iniziativa è il confronto leale e schietto svincolato da ideologie, personalismi, secondi fini, anacronismi comportamentali ed obsoleti, consunti e falsi modi di dialogare (parler pour parler ) per ricondursi ad una visione a tutto tondo dei fenomeni che si presentano a noi tutti i giorni in ogni ambito sociale in primis della cosiddetta "salute razionale" al fine di raggiungere una concreta analisi non di parte bensì complessiva del nostro possibile scegliere e costituire realtà autodeterminantesi.

Disclaimer

Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter, e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Viceversa, sostenendo una politica volta alla libera circolazione di ogni informazione e divulgazione della Conoscenza, ogni articolo pubblicato sul CorrieredelWeb.it, pur tutelato dal diritto d'autore, può essere ripubblicato citando la legittima fonte e questa testata secondo quanto previsto dalla licenza Creative Common.
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.