Un’idea carina da poter realizzare con i bambini piccoli è quella di decorare la carta con le tempere. Poggiate la mano del bambino nelle tempere e poi subito sulla carta regalo. Potete utilizzare tutti i colori che volete, sono perfetti il verde il rosso e il bianco.
Se amate i colori potete sbizzarrirvi e  abbellire il  vostro pacchetto con sagome di carta, nastrini di tessuto e  perché no,  fili di lana o cotone. Le idee con questi materiali sono  infinite. Merletti e pizzi per i pacchetti più raffinati, pon pon di lana al posto dei classici fiocchi per quelli più divertenti e originali, origami, cuoricini di tutte le dimensioni e fotografie come biglietti per le persone più care.
La fatica più grossa si sa, non è quella di fare o acquistare i regali quanto quella di 
incartarli....e in maniera presentabile!
Il momento dello scambio dei regali è prezioso e unico e proprio per questo motivo è bene che i pacchetti siano 
all'altezza della situazione. L'incarto, in quel preciso momento vale quasi quanto il regalo, niente è infatti più 
magico della sensazione di mistero e suspance che si crea quando stiamo per  scartare un dono. Lasciamo perdere quindi i pacchetti fatti da commessi  frettolosi o le buste dalla chiusura facilitata. Ci sono un sacco di 
idee e materiali che si possono sfruttare per rendere unico e originale il pacchetto da riporre sotto l'albero!
Un'idea molto "
dolce" e che farà felici i golosi è  sicuramente quella di guarnire il pacchetto con caramelle, lecca-lecca e  cioccolatini. Questi possono essere all'interno di un sacchetto o  legate singolarmente al fiocco, tutto dipende dalla dimensione del  regalo.
La versione non commestibile invece prevede foglie, fiori (anche finti) e bastoncini (magari di cannella o liquirizia) accompagnati da un bigliettino con testo o disegno personalizzato.
Un’altra  idea semplice e carina è quella di far prendere un’identità  ai vostri  pacchetti incollando o disegnando sull’incarto, occhi, mani e  bocca.

Dopo  aver ottenuto l’effetto desiderato, lasciare asciugare per una  notte.  Il giorno seguente impacchettate il regalo, lasciando il lato  colorato  all’esterno.

Basterà  pensarci un attimo per farvi venire in mente varianti  creative e  uniche! Tutto quello che vi occorre è tanta buona volontà,  poi il 
budget e i 
prodotti possono essere di qualsiasi tipo. Recuperate vecchi jeans e cravatte, disegni, pezzi di stoffa, 
rafia, 
spago, giornali e riviste…il segreto è unire tutto con fantasia!

Per gli esperti consigliamo invece questo video: come 
incartare i regali in 15 secondi!
Vi sentite pronti a battarere il record? 

 Buon divertimento!
 
Nessun commento:
Posta un commento