Promuovere una nuova consapevolezza  e cultura del cibo sano, gustoso e rispettoso nei confronti della terra: è la  filosofia de La Pampa Relais & Taste di Melizzano (BN) che periodicamente  propone incontri e seminari su temi diversi uniti dallo slogan #larivoluzioneincucina.  Si tratta di corsi di produzione, laboratori gastronomici e lezioni. Il 6 e 7 dicembre il tema è il latte: "Spieghiamo il latte e la sua storia  attraverso i suoi odori, il suo sapore e i suoi impieghi". 
Docente d'eccezione è Petro  Parisi, il cuoco Contadino di  Palma Campania, che dopo essersi formato alla corte di "mostri sacri" della  cucina internazionale, quali Alain Ducasse e Gualtiero Marchesi, e fatto  esperienze in Francia, Svizzera e negli Emirati Arabi al "Burj al-Arab" - uno  degli hotel più lussuosi al mondo – è tornato nella sua Campania per promuovere  una nuova consapevolezza del cibo attraverso la valorizzazione dei contadini,  dei piccoli artigiani e casari della propria terra. Parisi terrà una lezione  teorica, ma tenuta in modo informale, nei salotti e nelle cucine della Pampa,  illustrerà i vari tipi di latte in commercio e come distinguere un prodotto di  qualità tra le offerte proposte dalla grande distribuzione e come orientarsi  verso un acquisto etico e consapevole del latte, preferendo le produzioni di  piccoli allevatori spesso schiacciati dalle logiche dei grandi marchi. Subito  dopo una lezione pratica mostrerà ai partecipanti come trasformare il latte in  yogurt, formaggio e ricotta. L'iniziativa è promossa da qualeformaggio.it di Stefano Mariotti. 
Il corso è gratuito per chi soggiorna a La Pampa. Il pacchetto prevede pernottamento di 2 notti con prima colazione, passeggiata lungo il sentiero naturalistico del Taburno, pranzo all'insegna dell'antica tradizione contadina e cena con degustazione dei vini tipici del Sannio. In camera doppia Comfort 400,00 euro. I corsi sono altresì accessibili ad un numero ristretto di "ospiti esterni" facenti parte del club Amici de La Pampa in possesso della Tessera. I corsi vengono di volta in volta pubblicati sulla pagina Facebook de La Pampa Relais&Taste. L'iniziativa proseguirà nei mesi di gennaio, febbraio e marzo con altri corsi monotematici.
La Pampa Relais & Taste è una country house ed un'azienda  agricola biologica dove si coltivano legumi, ortaggi e frutta con un approccio  sostenibile, semplice, senza sprechi, ispirati ai principi di Regina Tchelly e  della sua favela organica in Brasile. Dall'orto alla tavola è la filosofia. La  cucina è semplice, genuina, nel rispetto delle stagioni e del territorio; il  cibo è inteso come nutrizione e non come prospettiva edonistica. Sette camere,  tutte diverse nelle finiture e arredate con cura, portano i nomi degli antichi  mestieri tipici dei borghi agricoli campani come il Muratore, il Marinaio, lo  Scaricatore, il Contadino, il Fabbro. Viaggiatore e Pittore sono invece le 2  camere più ampie e con camino.  Completano la Country house una piccola  Spa con percorso benessere, un maneggio dove è possibile montare a cavallo con  il metodo della doma dolce.
La Pampa Relais&Taste Contrada Adocchia|Melizzano(BN) Tel.0824944914 www.lapamparelais.it
 

 


 
 
 
 
 
 
 Post
Post
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento