AEGATE   SUPPORTA UNO STUDIO PIONIERISTICO PER L'AUTENTICAZIONE DI MEDICINALI   NELLE FARMACIE OSPEDALIERE EUROPEE: 12 LINEE GUIDA PER L'AUTENTICAZIONE   DEI FARMACI
I   risultati del primo studio pilota sulle farmacie ospedaliere, condotto   dai ricercatori del NHS Teaching Hospital Britannico, saranno pubblicati   nell'European Journal of Hospital Pharmacy
Milano, 24 Settembre 2015. Aegate,   l'azienda leader nell'autenticazione dei farmaci, rafforza il suo   impegno nel sostenere le farmacie ospedaliere per una maggiore   conoscenza della Direttiva Europea sui Medicinali contraffatti (FMD),   supportando uno studio pionieristico condotto da una delle maggiori   aziende ospedaliere britanniche. 
Basato   sull'innovativa tecnologia di autenticazione sviluppata da Aegate, lo   studio, che sarà pubblicato sullo European Journal of Hospital Pharmacy,   presenta 10 linee guida per l'autenticazione dei farmaci per le   farmacie ospedaliere (10 Good Authentication Practice (GAP™),   per conformarsi in modo semplice e veloce alla Direttiva Europea per   l'Autenticazione dei Farmaci (FMD). Tra le voci delle linee guida, la   necessità di riverificare i medicinali che vengono riconsegnati alla   farmacia, anche tramite verifica del lotto di appartenenza del   medicinale; l'importanza del controllo automatizzato che si affianca a   quello del farmacista specializzato per il controllo finale delle   confezioni; se capita che il medicinale venga dispensato da confezioni   diverse, il contenitore originale non dovrebbe lasciare la farmacia   prima che venga completato l'uso di tutti i medicinali della confezione   originale.  
David Brindley, principale ricercatore responsabile dello studio, ha detto: "L'attuazione   della Direttiva Europea sui farmaci contraffatti nelle farmacie   ospedaliere è una grande opportunità per mitigare la vera minaccia di   medicinali falsificati nella catena di fornitura. Lo studio rappresenta   la prima implementazione in tutto il mondo dell'autenticazione di   farmaci per cure secondarie, e ha identificato sistemi di qualità e   metodi di lavoro necessari per assicurare l'eccellenza nell'   autenticazione di farmaci, che forniscono importanti strumenti per i   farmacisti ospedalieri in tutta Europa". 
Le   linee guida GAP ™ sono state specificamente sviluppate tenendo a mente   le cure di secondo livello.  E' importante lavorare a stretto contatto   con gli ospedali e a loro sostegno nel momento in cui le strutture   lavorano per capire le implicazioni della direttiva sui loro flussi di   lavoro. 
Graham Smith, Direttore Commerciale di Aegate, ha commentato:   "I dettagli della legge delega e la Direttiva Europea hanno messo i   farmacisti ospedalieri in prima linea nella lotta alla contraffazione   dei farmaci. Come Aegate abbiamo lavorato con le farmacie ospedaliere   per un certo tempo per aiutarli a comprendere le implicazioni della   Direttiva sulle loro attività. I flussi di lavoro nelle farmacie   ospedaliere possono essere estremamente complessi e rappresentano   ambienti eterogenei: essere pronti per tempo è cruciale". 
La   tecnologia di autenticazione di Aegate assicura che tutti i farmaci   dispensati ai pazienti sono originali, entro la data di scadenza, e   riduce il rischio che un prodotto ritirato giunga al paziente. 
"In   Aegate crediamo che supportare gli ospedali e le associazioni delle   farmacie ospedaliere per capire le implicazioni della direttiva sulle   loro attività è fondamentale per un'implementazione di successo. Siamo   impegnati a lavorare con le farmacie ospedaliere di tutta Europa e   abbiamo già costruito relazioni di successo, in particolare in Germania.   Speriamo di essere in grado di annunciare ulteriori studi pilota nel   prossimo futuro", ha aggiunto Smith.
Aegate parteciperà all' Expopharm di Dusseldorf dal 30 Settembre al 3 Ottobre (Padiglione 4, Stand D82). 
Aegate 
Con   una storia documentata di circa 3 miliardi di farmaci controllati, con   un tasso medio di 200.000 transazioni all'ora in 15.000 punti di   erogazione, Aegate è il principale leader di mercato nel settore   dell'autenticazione dei farmaci. I servizi Reach, Assure e Protect di   Aegate soddisfano tutti gli stakeholders. Supportata a livello   internazionale da produttori di farmaci e farmacisti, Aegate è   un'azienda europea con sedi in tutta Europa. La missione dell'azienda è   proteggere i pazienti da medicinali scaduti, falsificati, o richiamati.   Aegate si avvale di un sistema altamente sicuro, in tempo reale, per   verificare l'autenticità delle medicine. Il sistema opera senza   soluzione di continuità dal produttore alla farmacia, e soddisfa   pienamente i requisiti della legislazione europea per i medicinali   falsificati. La rete Aegate supporta inoltre servizi di messaggistica   che forniscono informazioni aggiuntive per il farmacista nel punto di   erogazione, come la consulenza sulla regolamentazione o su tematiche   legate alla sicurezza dei farmaci, l'educazione del paziente o le   informazioni sull'aderenza alle terapie. Per maggiori informazioni su   Aegate: www.aegate.com
 
Nessun commento:
Posta un commento