IL MERCATO CINESE SI APRE ALLA MODA ITALIANA
L'innovativa proposta del  colosso di Shanghai "IFF" verrà presentata alla stampa e alle aziende italiane a Milano il 6 e 7 ottobre
(Milano, 17 settembre 2015)   – Vendere in Cina i prodotti della moda italiana di fascia medio-alta,   semplificando le operazioni di vendita e riducendo a zero i rischi per   le aziende italiane. E' la proposta del colosso "IFF" che verrà   presentata a Milano alla stampa e alle aziende italiane  interessate il 6 e 7 ottobre, nella Sala riunioni della RDS, in via   Mascheroni 15. Sarà presente Linda Tong, Presidente di "IFF", newco   panasiatica con quartiere centrale a Shanghai che vanta una consolidata   esperienza nel mercato del dettaglio e dell'ingrosso fashion in Cina (www.iff-eu.com).
Il   progetto IFF  Fashion Center prevede che i prodotti della moda italiana saranno   esposti in 8 nuovi Fashion Center dislocati nelle più note strade   commerciali delle città di Shanghai, Shenzhen, Changsha, Hangzhou,   Beijing, Wuhan, Shengyang e Xiamen (prima apertura nel settembre 2016 a   Shanghai). All'interno dei Fashion Center troveranno posto 300   distributori cinesi, selezionati da IFF, che esporranno i prodotti   italiani per venderli sia al dettaglio che all'ingrosso, come avviene   comunemente in Cina.
Oltre che centri   di vendita diretta, i centri di IFF funzioneranno anche come centrali di   acquisto online, per mezzo di una piattaforma di e-commerce. La seconda   fase del progetto prevede investimenti in tutto il territorio della   Repubblica Popolare Cinese.
"IFF   Fashion Center" nasce dall'unione di tre partner di grande prestigio   (Hangzhou IFF Investment, Penta Hong Kong e SRE Singapore). Alla società   di Hangzhou fa capo un network di  oltre 3000 distributori con radicati canali commerciali in ogni area   della Cina, in grado di garantire un'efficace e veloce distribuzione dei   prodotti all'interno di location selezionate e prestigiose, mentre la   solidità finanziaria del progetto è assicurata dai ricchi finanzieri   della Penta di Hong Kong, che vanta partecipazioni e interessi   finanziari nelle società più in vista dei listini borsistici di tutto il   mondo. Terza forza di punta del gruppo è SRE Singapore, da oltre   vent'anni in prima  fila nel management di grandi shopping mall, tra cui Raffles City   Singapore, considerato uno dei migliori centri commerciali al mondo.
IFF   intende selezionare circa 200 aziende italiane dell'abbigliamento ed   accessori ed i loro prodotti in vista delle operazioni di acquisto per   la collezione autunno/inverno 2016/2017: i primi incontri avranno inizio   nelle giornate dell'evento del 6 e 7 ottobre a Milano. Le aziende   interessate possono accreditarsi compilando il modulo  presente sul sito www.iff-eu.com oppure scrivendo a: info@retaily.it.
La   formula adottata da IFF e dai suoi partner italiani, Retaily" e   "Oriented Italia", è la seguente: contratti validi 5 anni (a fronte del   rilascio di un'esclusiva per tutta la Cina); procedure di registrazione   dei marchi a carico di IFF; acquisto di grandi quantitativi  di merce;  nessun investimento richiesto da parte dei marchi italiani;   la merce acquistata in Italia verrà inizialmente "parcheggiata" in aree   speciali, dove tasse e dazi doganali sono temporaneamente sospesi, per   consentire ai distributori del network di IFF di acquisire ordinativi da   parte di grossisti, negozianti e consumatori finali, e procedere quindi   allo sdoganamento soltanto avendo la sicurezza di aver già rivenduto i   prodotti acquistati.
"Finalmente una proposta vincente per la moda italiana – spiega Enrico Gardumi, fondatore di Retaily e Country Manager Italia e Francia del progetto IFF –   che eviterà gli insuccessi di altre operazioni improvvisate. Le   garanzie vengono dai perni fondamentali della nostra proposta: una   struttura di vendita in Cina già esistente e consolidata e nessun   rischio imprenditoriale per i marchi italiani".  
Chi è Retaily 
Il   gruppo Retaily è Partner ufficiale del progetto IFF Fashion Center per   lo sviluppo in Italia e Francia.  Retaily è specializzata in consulenza e   strategia commerciale internazionale e si rivolge ad aziende italiane   del settore moda interessate a penetrare i mercati asiatici. La società   nasce dall'unione di professionalità di alto profilo con una profonda   conoscenza del mercato cinese  ed italiano. I partner di Retaily provengono da esperienze lavorative in   multinazionali del lusso ad alti livelli manageriali e da società di   consulenza specializzate in canali distributivi. Tel: 349/8833782 - Mail: info@retaily.it   Chi è Oriented Italia
Oriented   Italia è partner di Retaily in Italia per lo sviluppo del progetto IFF   Fashion Center. Oriented Italia e la sua fondatrice e presidente  Veronica Gozzi, vantano una lunga esperienza di lavoro nello sviluppo e   marketing di progetti di business a livello internazionale. In   particolare Oriented Italia si occupa  da diversi anni della gestione di   progetti di acquisto e distribuzione in Asia nel settore della moda. Il   network di relazioni di Oriented Italia è tale da garantire i migliori   contatti sul territorio italiano per il progetto IFF Fashion Center.
Nessun commento:
Posta un commento