 In esclusiva  sul numero di maggio di VEGAN ITALY, da domani in edicola e in libreria, un  servizio fotografico esclusivo su come si presenta oggi Chernobyl, a 31 anni  dalla catastrofe.
In esclusiva  sul numero di maggio di VEGAN ITALY, da domani in edicola e in libreria, un  servizio fotografico esclusivo su come si presenta oggi Chernobyl, a 31 anni  dalla catastrofe.
Il  nostro reporter Christian Pettenello  è andato a visitare le città evacuate dopo il  disastro al reattore nucleare di Chernobyl, raccontando in prima persona come  si presentano oggi, dopo il più grave incidente tecnologico della  storia, che ha rilasciato nell'atmosfera una quantità di radioattività 10  volte superiore al disastro di Fukushima del 2011. 
Un viaggio che ci svela  quanto l'umanità non abbia imparato nulla, in un mondo che vede ancora  400 centrali nucleari attive, ciascuna potenzialmente in grado di distruggere  milioni di vite.
Non possono mancare inoltre le inchieste di Vegan Italy: questo mese,  parliamo di CIRCHI. Nel mondo,  sempre più governi hanno preso posizione contro lo sfruttamento degli animali  nei circhi, proibendoli per legge. 
Anche in Italia qualcosa si muove, grazie  all'intervento della LAV e  delle altre associazioni in difesa degli animali, come ci racconta Gaia Angelini, responsabile LAV dell'area  Animali esotici.
E poi  HappyCow: da un'intuizione semplice ma  geniale, è nata la più grande community del Web, che raccoglie tutti i locali  vegetariani e vegani del mondo: il paradiso di ogni amante del cibo buono e  sano! 
Eric Brent, di  professione «viaggiatore», ci racconta come l'ha ideata, e come gli ha cambiato  la vita.
 
Nessun commento:
Posta un commento