DIAMO PIU' POTERE ALLE DONNE PER RIVOLUZIONARE IL SISTEMA ALIMENTARE GLOBALE: CON IL LORO CONTRIBUTO 30% DI PRODUZIONE AGRICOLA IN PIÙ
In occasione della Giornata Mondiale della Terra e in vista di Expo Milano 2015, la Fondazione Barilla (BCFN) propone impegni concreti per un'agricoltura sostenibile
Parma, 20 aprile 2015 – Se le donne avessero un accesso alle risorse produttive uguale a quello degli uomini nei Paesi in via di sviluppo, i raccolti potrebbero aumentare dal 20 al 30%[1]. In occasione della Giornata della Terra, la Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition richiama l'attenzione su un fenomeno importante, che potrebbe essere chiave per uno sviluppo agricolo sostenibile. E propone impegni concreti attraverso il suo Protocollo di Milano, uno dei documenti di riferimento per la preparazione della Carta di Milano voluta dal Governo italiano. Le donne ricoprono un ruolo fondamentale nel settore agricolo e nelle economie rurali, ma spesso sono costrette ad affrontare limitazioni che ne riducono la produttività. In Asia meridionale e nell'Africa Sub-Sahariana rispettivamente quasi il 70% e il 60% della forza lavoro donne è impiegata in agricoltura ma meno del 20% dei proprietari agricoli sono donne.
"Una delle ragioni di questa situazione è il dilagare della speculazione finanziaria sui beni alimentari e sui terreni agricoli, come ad esempio il land grabbing, uno dei problemi mondiali a cui è urgente trovare una soluzione – afferma Danielle Nierenberg Co-fondatrice di Food Tank e membro dell'Advisory Board della Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition – Fra le conseguenze più gravi di questo fenomeno c'è l'esclusione delle comunità locali dalla gestione della terra e dai progetti di sviluppo agricolo[2] se non addirittura la violazione dei diritti umani. Ed in particolare questo riguarda le donne, che rappresentano il 43% della forza lavoro in agricoltura nei Paesi in via di sviluppo[3]: esse sono quindi una risorsa fondamentale per il settore, da tutti i punti di vista. È stato infatti calcolato[4] – continua la Nierenberg - che in quei territori se le donne avessero lo stesso accesso alle risorse produttive degli uomini, i raccolti potrebbero aumentare fra il 20 e il 30%, incrementando la produzione agricola totale dei Paesi in via di sviluppo fino al 4% e contribuendo quindi a ridurre tra il 12 e il 17% il numero di persone che soffrono la fame nel mondo". La Fondazione BCFN propone alle istituzioni e alle organizzazioni che sostengono il Protocollo di Milano alcuni impegni concreti per un'agricoltura sostenibile: leggi per disciplinare la speculazione finanziaria internazionale sulle materie prime e la speculazione sulla terra, proteggere le comunità dal land grabbing, limitare la destinazione di terreni alla produzione di biocarburanti, bioplastiche e mangimi, limitare l'uso dei biocarburanti al 5% nell'ambito degli obiettivi nazionali per le energie rinnovabili[5]. L'attività di sensibilizzazione del BCFN non riguarda solo le istituzioni. Ogni cittadino può fare la sua parte, quotidianamente, con piccoli gesti e attenzioni, ad esempio acquistando prodotti che provengono da una filiera virtuosa e sostenibile, impostando la dieta alimentare su prodotti diversi, in particolare frutta e verdura, e facendosi portavoce di iniziative contro lo spreco alimentare e favore di una dieta equilibrata.
Il tema dell'agricoltura sostenibile è uno dei pilastri sui quali il BCFN lavora dal 2009. Il Protocollo di Milano, che ha raccolto le adesioni di oltre 100 tra istituzioni e organizzazioni pubbliche e private e di migliaia di cittadini privati nel mondo, è uno dei documenti di riferimento per la preparazione della Carta di Milano, voluta dal Governo italiano, la cui versione finale sarà consegnata il 16 ottobre al Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki Moon.
La Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition (Fondazione BCFN) è un centro di pensiero e di proposte nato nel 2009 con l'obiettivo di analizzare i grandi temi legati all'alimentazione e alla nutrizione nel mondo. Fattori economici, scientifici, sociali e ambientali vengono studiati nel loro rapporto di causa-effetto con il cibo attraverso un approccio multidisciplinare. Presidente e Vice Presidente della Fondazione BCFN sono Guido e Paolo Barilla, mentre il CdA è formato, tra gli altri, da Carlo Petrini, presidente di Slow Food e Paolo De Castro, coordinatore della commissione agricoltura e sviluppo rurale del parlamento europeo. Organismo garante dei lavori della Fondazione BCFN è l'Advisory Board. Per maggiori informazioni: www.barillacfn.com; www.protocollodimilano.it
[5] Unione europea: Commissione europea, Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 98/70/CE relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel e recante modifica della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili. 17 ottobre 2014, COM (2012) 595 def, Online: http://ec.europa.eu/clima/policies/transport/fuel/docs/com_2012_595_en.pdf
Nessun commento:
Posta un commento