Prevenzione e  Salute: 
il Circolo Europa Multi Club 
al servizio della comunità.
Roma, mercoledì 
il Test Salivare HIV gratuito.
L'AIDS è una malattia  nella quale il sistema immunitario dell'organismo è gravemente compromesso  dall'HIV (virus dell'immunodeficienza umana), e ciò espone l'individuo a un  rischio elevato nei confronti di malattie letali, quali il sarcoma di Kaposi,  forme rare di cancro linfatico e una grande varietà di pericolose infezioni  funginee, virali e batteriche. 
In termini strettamente medici, le persone non  muoiono di AIDS, ma a causa delle infezioni e delle altre malattie fatali alle  quali l'AIDS rende vulnerabili. 
 L'HIV si trasmette da una persona all'altra per  lo più attraverso pratiche  sessuali a rischio, indipendentemente da quale sia l'orientamento sessuale.
L'HIV si trasmette da una persona all'altra per  lo più attraverso pratiche  sessuali a rischio, indipendentemente da quale sia l'orientamento sessuale. 
L'HIV è presente nel sangue, nel liquido seminale e nelle secrezioni vaginali e  può essere trasmesso solo quando i fluidi infetti entrano a contatto con il  sangue e penetrano nel flusso sanguigno. 
Non esiste una cura o un vaccino per eliminare definitivamente l'HIV dal corpo.  
Conoscere la malattia e i modi in cui si trasmette è  l'unica, vera protezione contro di essa. 
Paradossalmente, l'HIV/AIDS è una  malattia da cui non si guarisce, ma che può  essere prevenuta al cento per cento. Le persone che contraggono il virus HIV (sieropositive)  non sono malate di AIDS, anche se sono destinate a diventarlo, in assenza di  cure adeguate.  
 
Se la diagnosi è  tempestiva e la terapia anti retrovirale   è seguita con scrupolosità, un soggetto sieropositivo può avere una  speranza di vita indefinita, pur rimanendo sempre portatore del virus. Soltanto  quando il livello dell'infezione (viremia) supera una determinata soglia, il  soggetto è considerato malato di AIDS. 
Se una persona sospetta di avere  contratto il virus, l'unico modo per accertarlo è effettuare il test  per l'HIV presso una struttura sanitaria attrezzata. 
La  preparazione di un vaccino per l'AIDS presenta particolari difficoltà dovute alla continua  ipervariabilità dei geni del virus, dall'esistenza di molteplici sottotipi  virali a diversa distribuzione geografica, dall'integrazione provirale nel  genoma dell'ospite, e dalla possibilità di invadere e danneggiare irreversibilmente  organi immunologici quali timo, midollo, sistema  linfoghiandolare e sistema nervoso centrale: la cura migliore resta quindi  sempre la prevenzione.  
 Mercoledì 15 aprile a Roma presso il Circolo  Ricreativo Europa Multi Club, sito in via Aureliana 40 (metro Barberini  o Repubblica) il Presidente Mario Marco Canale dell'Associazione  Nazionale ANDDOS ha organizzato una giornata importante per la  prevenzione, in collaborazione con il Circolo Mario Mieli e Lila: il Test  Salivare HIV sarà gratuito e si effettuerà dalle ore 16 alle ore 19, senza  appuntamento e senza prescrizione di ricetta medica.
 Mercoledì 15 aprile a Roma presso il Circolo  Ricreativo Europa Multi Club, sito in via Aureliana 40 (metro Barberini  o Repubblica) il Presidente Mario Marco Canale dell'Associazione  Nazionale ANDDOS ha organizzato una giornata importante per la  prevenzione, in collaborazione con il Circolo Mario Mieli e Lila: il Test  Salivare HIV sarà gratuito e si effettuerà dalle ore 16 alle ore 19, senza  appuntamento e senza prescrizione di ricetta medica.  
L'esame, in  forma anonima, si effettua prelevando un campione di saliva facendo  semplicemente scorrere un apposito tampone lungo tutta l'arcata gengivale.
Marco  Tosarello
  
  
Nessun commento:
Posta un commento