TecnoIndagine “Vedo/Non Vedo”
Sondaggio di NvApple sull’uso di tecnologie assistive
da parte di persone non vedenti e ipovedenti
 A  partire dagli anni 2000 la tecnologia ha assunto un ruolo di primaria  importanza per le persone disabili. Se prima risultava un aspetto  indubbiamente importante ma non obbligatorio, oggi giorno dispositivi di  ogni genere invadono le nostre case, il che, volenti o nolenti, ci fa  rimanere al passo con la società e con le abitudini di tutti. NvApple si occupa di presentare ed effettuare formazione sui prodotti Apple, ma  non è certo possibile ignorare tutti gli altri dispositivi esistenti  sul mercato. Per questo, si è deciso di lanciare il primo sondaggio in  Italia riguardante le modalità di utilizzo di pc e telefoni cellulari o comunque dispositivi mobili da parte delle persone non vedenti e ipovedenti.
A  partire dagli anni 2000 la tecnologia ha assunto un ruolo di primaria  importanza per le persone disabili. Se prima risultava un aspetto  indubbiamente importante ma non obbligatorio, oggi giorno dispositivi di  ogni genere invadono le nostre case, il che, volenti o nolenti, ci fa  rimanere al passo con la società e con le abitudini di tutti. NvApple si occupa di presentare ed effettuare formazione sui prodotti Apple, ma  non è certo possibile ignorare tutti gli altri dispositivi esistenti  sul mercato. Per questo, si è deciso di lanciare il primo sondaggio in  Italia riguardante le modalità di utilizzo di pc e telefoni cellulari o comunque dispositivi mobili da parte delle persone non vedenti e ipovedenti.
Il sondaggio prende il nome di “TecnoIndagine Vedo / Non Vedo”,  si partecipa on line sul sito ufficiale di NvApple ed è aperto a tutti,  a partire da oggi, 5 novembre, e fino alla fine del mese. La  compilazione potrà essere effettuata sia dagli utenti registrati al sito  NvApple che da normali visitatori. Il periodo scelto non è casuale ma  coincide con l’avvio dei lavori del XXIII Congresso Nazionale dell’UICI (Chianciano, 5/8 novembre 2015). Si compone di una sezione generica, di  una relativa all'utilizzo di computer e screen reader / ingranditori,  di una per i telefoni cellulari o tablet, ed infine di una conclusiva. I  dati raccolti verranno utilizzati soltanto a fini statistici e sarà  cura di NvApple eliminarli dopo aver elaborato i risultati, e non  saranno per alcun motivo ceduti a terzi.
Al fine di stimolare gli utenti a partecipare numerosi, sarà messo in palio un buono Amazon del valore di 25 euro,  che verrà estratto a sorte tra tutti i partecipanti che si saranno  registrati sul sito. La comunicazione del vincitore sarà effettuata in  concomitanza con la pubblicazione dei risultati statistici.
A  livello mondiale, questa indagine conoscitiva è una prassi che viene  effettuata una volta l'anno, ma ben pochi italiani partecipano, vuoi  perché non sono a conoscenza dell'iniziativa, vuoi perché obbligati a  compilare un modulo completamente in lingua inglese.
Si ritiene  pertanto che comprendere il livello di penetrazione sul territorio dei  prodotti tecnologici e, conseguentemente, stilare una statistica sulle  abitudini e sugli strumenti utilizzati da chi non vede, sia molto  importante in quanto permetterà di avere un quadro generale, il meno  approssimativo possibile, di come non vedenti e ipovedenti interagiscono  con le nuove tecnologie.
Grazie per la gentile attenzione e pubblicazione.
Alcuni collegamenti utili:
 
Nessun commento:
Posta un commento