Con l'iniziativa i "Cuccioli del   Cuore" e grazie al sostegno di 300 mila clienti di Toscana, Lazio e   Sardegna, sono stati raccolti in totale 416 mila euro da destinare in   solidarietà, 86 mila dei quali destinati all'ospedale   cagliaritan     
    Cagliari, 13 Febbraio 2015   – L'obiettivo era quello di dotare l'Ospedale   Microcitemico di Cagliari di nuove apparecchiature tecnologiche che   potessero servire tutti i piccoli pazienti del presidio. Con   l'iniziativa "I Cuccioli del Cuore" – a cui hanno   dato sostegno oltre 65 mila clienti sardi – Conad ha fatto centro,   raccogliendo nell'isola ben 86 mila euro, cifra con la quale   sarà acquistato un apparecchio ecografico di ultima generazione e   attrezzature accessorie che miglioreranno l'assistenza ai bambini. Una   forza solidale e un senso di appartenenza al territorio così sentiti   dai clienti Conad che hanno permesso di raggiungere un risultato importante   per il presidio ospedaliero Microcitemico, punto di riferimento regionale   per lo studio e la cura delle patologie correlate alla thalassemia, uno tra   i principali centri europei per il contributo apportato alla diagnosi e cura   delle malattie genetiche e di patologie rare.
    Il ricavato dell'iniziativa di solidarietà   è stato consegnato e presentato alla stampa questa mattina   nell'aula Thun dell'Ospedale Microcitemico alla presenza del   Commissario Straordinario della ASL di Cagliari Savina Ortu, del direttore   sanitario del presidio Maria Gabriella Nardi, del vice presidente di Conad   del Tirreno Carlo Argiolas e del direttore responsabile area Sardegna Conad   del Tirreno Michele Orlandi.
     
     
    "L'ecografo digitale di ultima generazione andrà   a sostituire un macchinario del 2001 già presente in reparto,   permetterà di potenziare e migliore l'assistenza dei piccoli   pazienti, sia di quelli ricoverati sia di quelli che ogni giorno afferiscono   all'ospedale per effettuare visite ed esami" –come ha   affermato il commissario Straordinario Savina Ortu. 
    "L'ospedale Microcitemico conta attualmente circa 30   bimbi ricoverati nei vari reparti, mentre ogni giorno sono quasi 70 quelli   che effettuano terapie in day hospital – ha affermato il   direttore sanitario dell'ospedale Microcitemico Maria Gabriella   Nardi -. L'ecografo sarà un valido ausilio tecnologico per   tutti i bambini sardi affetti da talassemia, patologia per la quale la   Sardegna ricopre un triste primato essendo la regione del Mediterraneo con   la più alta incidenza di portatori sani di beta-talassemia e per la   quale il Microcitemico costituisce il principale punto di riferimento   nell'isola. Ringrazio da parte di tutto il presidio per questa   iniziativa di solidarietà la Conad che già in passato, nel   2000, aveva donato al Microcitemico un'ambulanza che per anni è   stato un valido ausilio per tutti i pazienti, sancendo così un   rapporto pluriennale di collaborazione con questa illustre   azienda."
     
    L'iniziativa i Cuccioli del Cuore Conad, realizzata nel periodo   delle festività natalizie nei punti di vendita Conad del Tirreno di   Sardegna, Toscana, provincia di La Spezia e Lazio, grazie al generoso   sostegno e alla partecipazione di 300 mila clienti Conad si   è conclusa in gennaio con un risultato strabiliante: 416 mila   euro complessivi raccolti. Sono stati "adottati" 800   mila cuccioli di peluche fornendo un tangibile sostegno a tre progetti   solidali perl'Ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari,   l'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e l'Ospedale Pediatrico   Bambino Gesù di Roma.
    Un successo che sottolinea il grande spirito di solidarietà dei   clienti, il forte legame con il territorio e la loro fiducia nelle insegne   Conad, condividendo un impegno finalizzato ad essere di aiuto agli altri e a   sostenere  in concreto le necessità delle comunità di cui   sono parte.
     
    "Il grazie più sincero va ai tantissimi clienti, per   la fiducia che hanno riposto in noi: oggi vogliamo condividere con loro   questo grande risultato che porta al Microcitemico un grande contributo e   nuova linfa per rafforzare  ancora di più i servizi   prestati", sottolineano per Conad del Tirreno il vice presidente   di Conad del Tirreno Carlo Argiolas e il direttore   responsabile Sardegna Michele Orlandi.   "Conosciamo bene l'impegno e l'eccellenza medica che   l'Ospedale Pediatrico Microcitemico mette a disposizione dei bambini e   delle loro famiglie, coniugando tecnologia ed elevata professionalità   con una grande umanità. La donazione di 86 mila euro è un   grande risultato e servirà a rafforzare le dotazioni tecnologiche del   reparto di Radiologia pediatrica, nella speranza di alleviare le sofferenze   di tanti bambini attraverso la diagnosi tempestiva e la cura delle malattie.   Questa donazione vuole essere un contributo tangibile al tessuto sociale e   per sostenere valori, cultura, eccellenze delle aree territoriali in cui   Conad del Tirreno opera e di cui l'Ospedale Pediatrico Microcitemico   è parte integrante". 
     
    Conad è un gruppo che sa coinvolgere e raccogliere attorno a   sé un alto consenso e il meglio delle persone: il rispetto altrui,   l'intento solidale nei confronti di quanti hanno bisogno del sostegno   dell'intera comunità, una responsabilità fatta   soprattutto di azioni concrete.
    Conad del Tirreno tiene dunque fede alla propria missione e allo slogan   "Persone oltre le cose".
   
Nessun commento:
Posta un commento