
Il 2014 è stato l’anno dell’esplosione della cosiddetta 
mobile health, tendenza che secondo alcuni studi dovrebbe avere il suo picco proprio quest’anno, in cui si stima che almeno 500 milioni di persone arriveranno ad usare almeno una App di salute.
Oggi ne escono due sul Google Play Store: non le solite app, più o meno funzionali, per tenere costantemente sotto controllo le proprie condizioni fisiche e di salute, ma delle piccole perle per facilitarci nella vita di tutti i giorni.
Trova la mia Medicina in un tweet potrebbe essere definita “una farmacia sempre in valigia!”. In pochi colpi di touch infatti, la app permette di trovare il nome dei farmaci nel Paese straniero che si sta visitando, eliminando per sempre i piccoli stress di ogni viaggiatore. 
Pensata sia per i “nomadi” abituali sia per chi viaggia all’estero per la prima volta, 
Trova la mia Medicina è la app da mettere assolutamente in valigia!
Il funzionamento è molto semplice ed intuitivo: tramite una comoda ricerca per nome del farmaco, principio attivo, o categoria farmacologica, si può trovare il medicinale giusto tra gli oltre 6500 già inseriti. 
La versione attuale copre nove paesi (Italia, USA, Spagna, Germania, Inghilterra, Francia, Polonia, India e Canada), ma è in costante aggiornamento per poterti seguire in tutti i tuoi viaggi.
Do not forget your Pills è già tutta nel nome: tra le nostre vite frenetiche e le influenze invernali sempre alle porte, può capitare di dimenticarsi di prendere una medicina all’orario previsto, o di dare le vitamine e l’antibiotico ai bambini, o ricordare ai nonni di prendere le loro pillole. 
 Questa app se lo ricorderà per noi… possiamo finalmente eliminare tutti quegli improbabili promemoria sparsi per casa!
La app offre un layout molto intuitivo per un risultato efficace. Si presenta in due schermate: una per gestire i propri piani di assunzione, aggiungendo vari membri della famiglia, l’altra per vedere i piani in corso.
Entrambe queste app sono state selezionate come migliori della settimana sull’Apple Store e sono regolarmente utilizzate da centinaia di migliaia di utenti. 
Ora sono pronte per conquistare anche tutti voi Androidiani!
_______________________________________________________________________________________ Sono entrambe nate su 
MakeItApp.eu: la piattaforma dove utenti con idee originali per delle App possono collaborare con altri utenti con le giuste competenze tecniche, e realizzare il progetto insieme.
 
Nessun commento:
Posta un commento