"Questa casa non è un albergo:    10 ANNI di Casa Santa Rita tra dono, arte e cucina" -  venerdì 26 settembre ore 17.30,   Casa Santa Rita, Via S. Maria in Conio 10, Portello – PD  www.casasantaritapd.it/ 
Compie 10 anni l'Associazione  "Per una Nuova Vita Onlus", che gestisce la casa di accoglienza Santa Rita, al Portello,  per familiari e pazienti in cura all'Ospedale di Padova. Una casa che NON è un albergo e che in questi 10 anni ha ospitato migliaia di persone, provenienti da tutta Italia facendole sentire in famiglia, per 365 giorni   all'anno. 
Venerdì 26 settembre alle ore 17.30   si festeggiano questi primi 10 anni di Casa Santa Rita, in modo molto speciale: la conduttrice e giornalista  Rosanna Lambertucci, la cuoca   Lucia Pavin  l'artista   Quintino Scolavino, l'attore Vasco Mirandola, lo storico della Medicina  Maurizio Rippa Bonati, saranno i testimonial di un pomeriggio dedicato al dono, all'arte, alla cultura   e alla cucina. insieme al Presidente di "Per una Nuova Vita Onlus", Giorgio Enrico Gerunda,  Direttore della Clinica Chirurgica dell'Università di Modena,   e  al Direttore della Casa Santa RIta,   Luigi Visentin, che fin dal primo giorno ha dato un cuore ad una moderna struttura di accoglienza.
LE INIZIATIVE DEL DECENNALE   
-   "Assaggi di Vita", libro di ricette speciali da parte di ospiti speciali, illustrazioni a cura di  Roberta Lucca  
-   Visita guidata ai "Luoghi della Medicina"  a cura di  Maurizio Rippa Bonati
Un itinerario che attraversa i luoghi storici e monumentali che hanno   fatto di Padova la culla della Medicina moderna e la Città della Salute: Orto Botanico, Il Palazzo del Bo' con il Teatro Anatomico, la Collezione dell' Istituto di Storia della Medicina dell'Università di Padova, Casa Morgagni e il Lazzareto, via S. Francesco   con l'Ospedale, la Scuola della Carità. L'itinerario viene presentato nel corso di una conferenza aperta alla cittadinanza, tenuta dal prof. Rippa Bonati in Casa S. Rita Casa S. Rita, via S. Maria in Conio, zona Portello, sabato 11 ottobre ore 10.30 – 12.   isita per i luoghi della Medicina, partenza da Casa S. Rita, sabato 18 ottobre ore 10,30 – 12)
-    "Letture in Corsia",   corso di formazione per diventare lettori    a voce alta  nei reparti ospedalieri, a cura di  Vasco Mirandola attore e membro dell'associazione   "Leggere per Leggere".  Un'iniziativa pilota per portare il piacere della lettura a voce alta tra i pazienti in cura all'Ospedale di Padova.  
-   
IL PROGRAMMA  venerdì 26 settembre ore 17,30 – 20  
-          Introduzione e presentazione delle iniziative di celebrazione del Decennale a cura   del Presidente "Per una Nuova Vita Onlus" prof.   Giorgio Enrico Gerunda 
-          " I numeri di Casa Santa Rita: Bilancio Sociale   2013 e progetti futuri", a cura del Direttore di Casa Santa Rita, dr. Luigi Visentin
Saluti delle Autorità invitate:
-          Marina Bastianello,    Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
-          Marina Munari,  Coordinatore Ospedaliero Trapianti,
-          Claudio  Dario, Direttore Azienda Ospedaliera   Universitaria  di Padova,
-          Urbano Brazzale,   Direttore ULSS16
-          Antonio De Poli,  Senatore della Repubblica,
-          Paolo Doni,   Vicario Generale della Curia di Padova,
-          Alessandra Brunetti,   Assessora  del Comune di Padova   
-          Giorgio Ortolani,   Presidente  Centro Servizi per il Volontariato Padova
-          Esperienze di vita: le testimonianze di  
Rosanna Lambertucci,  giornalista e conduttrice televisiva
Lucia Pavin,   Chef , imprenditrice  
Quintino Scolavino,  artista  
Al termine,   Vasco Mirandola, attore,   legge un brano per "Letture in Corsia".
Buffet "Assaggi di Vita"
 
Nessun commento:
Posta un commento