Un oggetto prezioso e vivente che simboleggia la nascita della nuova famiglia
Padova, 31 marzo 2015 
 Coniugare   l'eleganza e la preziosità di un piccolo oggetto in argento con l'amore   per la natura oggi si può: con "LE PIANTINE" ARGENESI, una nuova collezione di bomboniere, realizzate in metallo (ma anche vetro o ceramica) e decorate in argento 999 che contengono una piantina grassa vera.
Coniugare   l'eleganza e la preziosità di un piccolo oggetto in argento con l'amore   per la natura oggi si può: con "LE PIANTINE" ARGENESI, una nuova collezione di bomboniere, realizzate in metallo (ma anche vetro o ceramica) e decorate in argento 999 che contengono una piantina grassa vera.
<La piantina – spiega Simone Bassan, titolare di Argenesi - simboleggia   la nuova famiglia che si forma in occasione del matrimonio. Gli sposi   che scelgono le nostre piantine come bomboniere per i loro invitati,   esprimono il desiderio di voler coinvolgere i loro cari nella crescita e   nella cura della loro nuova famiglia, non solo in quel giorni di festa,   ma ogni giorno, così come si fa nella cura di una pianta.>.
Questa è solo una delle proposte Argenesi   per le bomboniere. L'azienda padovana è specializzata nella creazione   di oggetti di design decorati con argento puro secondo un' originale   nanotecnologia applicata per la prima volta al mondo dell'argenteria   proprio da Argenesi nel 2006.  
LA NANOTECNOLOGIA SILVANSPUTTERING AG.
Si chiama "SilvanSputteringAg" e   si serve di un  procedimento PDV – Physical Vapor Deposition – con il   quale è possibile rivestire qualsiasi tipo di superficie. Oltre ad avere   caratteristiche di durevolezza e resistenza all'abrasione notevoli nel   tempo, le lavorazioni effettuate tramite SilvanSputteringAg permettono   di conciliare elegantemente l'argento con altri tipi di materiali, senza   "nasconderne" la naturale bellezza.
Grazie   a questa tecnologia, si costituisce un indistruttibile legame tra il   metallo depositato e la superficie del prodotto trattato, saldandoli a   livello molecolare.  Il processo avviene in un ambiente asciutto,   a basse temperature: il prodotto da trattare viene inserito in una   camera a vuoto e pre-trattato con un particolare gas. Si applica quindi   un alto voltaggio e gli atomi dell'argento iniziano la loro deposizione   sulla superficie interessata.
Tale lavorazione avviene nel completo rispetto dell'ambiente, in quanto è a "emissioni zero": nessun rifiuto viene generato dopo l'intero procedimento.
 Caratteristica unica dei prodotti Argenesi è che, a differenza dei comuni prodotti in argento, non devono essere periodicamente lucidati in   quanto, grazie alla tecnologia SilvanSputteringAg, mantengono la loro   lucentezza nel tempo. La decorazione Argenesi è applicata solo ad alcune   parti dell'oggetto, così da valorizzarne la materia prima e i colori,   secondo un procedimento che richiede una grande abilità manuale da parte   degli artigiani addetti alla produzione. Tutti i prodotti sono realizzati a mano in Italia da personale specializzato.
Caratteristica unica dei prodotti Argenesi è che, a differenza dei comuni prodotti in argento, non devono essere periodicamente lucidati in   quanto, grazie alla tecnologia SilvanSputteringAg, mantengono la loro   lucentezza nel tempo. La decorazione Argenesi è applicata solo ad alcune   parti dell'oggetto, così da valorizzarne la materia prima e i colori,   secondo un procedimento che richiede una grande abilità manuale da parte   degli artigiani addetti alla produzione. Tutti i prodotti sono realizzati a mano in Italia da personale specializzato.
Alla   produzione di bomboniere e articoli da regalo, Argenesi ha affiancato   dal 2013 la produzione di originali amplificatori per smartphone, dal   nome "ARGENESI®Sound", caratterizzati dal rivestimento in argento 999 e oro 24 carati secondo la tecnologia SilvanSputteringAg. 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento