Le Ali di Pandora presentano in occasione della
Giornata Mondiale dell'Autismo
Tutti I Colori dell'Autismo
Conversazione Aperta con Michela Del Tinto
con la partecipazione di Teo Mollaian
Martedì 2 Aprile 2015 h. 18,30
Sala Conferenze Ex Conservatorio Sant'Anna – Lecce
Giovedì 2 aprile è la Giornata Mondiale dell'Autismo istituita nel 2007 dall'ONU, dove si invitano tutti gli Stati membri ad adottare misure di sensibilizzazione, a tutti i livelli della società, per favorirne la diagnosi e l'intervento precoce.
L'iniziativa Light it up blue, infatti, prevede una particolare illuminazione dei luoghi simbolo di molte città, proprio per sensibilizzare la popolazione sul problema dell'autismo, quindi il 2 Aprile illuminiamo di blu le nostre case e gli edifici pubblici, nella speranza di risvegliare le coscienze sulla tematica dell'autismo e di proiettare un fascio di luce nel buio del silenzio che avvolge tale patologia. A chi aderisce e accende una luce blu, viene chiesto di fotografare l'angolo illuminato per poi esporre sulla bacheca personale di facebook la foto scattata. La pubblicazione di ogni foto sarà la conferma d'aver aderito.
Molte sono le attività e gli eventi della Giornata che contribuiscono ad aumentare e sviluppare le conoscenze sull'autismo Le Ali di Pandora organizzano un incontro aperto al pubblico, alle 18,30 nella sala conferenze dell'Ex Conservatorio di Sant'Anna, Michela Del Tinto e Teo Mollaian gestiranno l'incontro: "Tutti i colori dell'autismo", perché come dice Teo: "le persone non possono essere cancellate perchè non sono delle matite"
Scrive Teo nel suo  profilo fb: "questa tela che vedete nella foto l'ho fatta io e  anche io volevo dire qualcosa sul 2 aprile che è anche una data mia  visto che io sono autistico ora parlo scrivendo. come sapete io sono  un ragazzo autistico e il 2 aprile è la giornata mondiale dedicata  all'autismo. di solito è mia madre che parla agli altri dell'autismo  perchè in questo modo aiuta voi a capire che non dovete stare  lontani da noi autistici e aiuta me ad avvicinarmi a voi  in modo che  io posso vivere con voi e non solo guardare mentre vivete voi.  quest'anno anche io voglio fare qualcosa per me e per tutti gli altri  autistici e non. ho deciso di essere presente quando mia madre  parlerà a voi
dell'autismo nel modo in cui lo viviamo noi a casa  mia. voglio sedere vicino a lei e guardare tutti voi. questo mi  emoziona e forse mi fa un po' paura ma so che voi mi aiuterete a  stare a mio agio e io potrò fare quello che sento senza paura. io  devo confessare che non mi piacciono molto le domande
perchè mi  mettono ansia e se c'è molta gente e non sento  di avere il tempo  mio per rispondere ,mi agito dentro il cuore e sembra che non  capisco. perciò vi chiedo di avere un po' di pazienza se invece di  parlare per questa volta io vi parlerò con quello che riesco a  scrivere nella mia casa con calma. se poi mi farete delle domande  cercherò di essere molto gentile e se avrò qualche difficoltà io  avrò bisogno di guardare mia madre  e di avere il suo aiuto quindi  dovrete per favore avere un po' di calma. per me è molto importante  essere vicino a mia madre in questa giornata perchè io so che tante  persone quando mi vedranno capiranno che se gli autistici come me  hanno una famiglia unita come una squadra vincente e tanto amore e  tanta fiducia tanta calma e tanta allegria possono migliorare. io ho  parlato molto tardi e tante cose le sto facendo ora. tante cose che  gli altri hanno fatto prima di me ma io ho pazienza voi ne avrete con  me? io penso di si mamma mi dice che il 2 aprile sarà una giornata  bella e lei mantiene sempre le promesse e poi io so che con lei a mio  fianco io posso farcela e forse in futuro riuscirò a parlare di più  con le parole che mi escono dalla bocca più in fretta e sempre  meglio anzi ne sono sicuro. questo volevo dirvi  venite se volete  io  vi aspetto saluto tutti. autistici e non Teo.
 

 


 
 
 
 
 
 
 Post
Post
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento