Milano, 25 ottobre 2016 – Giallo come il colore della luce del sole, colorata come l'ottimismo che aiuta a vivere meglio.  
ALT-  Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle Malattie Cardiovascolari – Onlus  ha scelto il giallo fluo per l'Agenda 2017, buona compagna che ci  accompagnerà  durante un anno che non si presenta facile, per tante  ragioni:  proprio per questo l'Agenda di ALT  dovrebbe stare con noi,  a casa, nella borsa, in ufficio, per attirare la nostra attenzione sulla  necessità di rimanere in salute, per chi di noi ha la fortuna di averla.  
Mai come nei momenti di difficoltà  abbiamo bisogno di soluzioni a basso costo ma ad alto rendimento: imparando  dagli anglosassoni che spesso sono  "avanti",  imparando a stare "ACTIVE"  e in forma con l'attività fisica, ma come? 
Analizzando la propria forma fisica prima di cominciare
Creando  il nostro programma ideale ritagliato su di noi, su misura
Tenendo  un diario dei propri progressi
Valutando  e misurando i nostri progressi in termini di durata dell'attività, peso ,  umore, elasticità, leggerezza
Esercitando  un'azione di continuo incoraggiamento su  noi stessi  per essere  costanti.
Perché l'attività fisica regolare e ben  strutturata è benefica quanto un farmaco e permetterà nel tempo di ridurre la  necessità  di farmaci.
L'Agenda di ALT 2017 sarà una fedele  compagna per tutto l'anno, come sempre: da usare, da regalare alle persone a  cui teniamo, a chi lavora con noi, a quelli a cui vogliamo regalare un  pensiero non banale ma utile, un modo per dire "mi prendo cura di te" oppure  "ti aiuto a prenderti cura di te" .
Ricca di suggerimenti, di spunti  sui quali riflettere, di ricette intelligenti da provare e da  condividere, di schede per monitorare le abitudini buone e cattive,  il peso, la pressione arteriosa, per valutare l'impatto dello stress sulla  nostra salute attuale e futura, per capire perché poco sale è meglio, come  scegliere gli zuccheri, per conoscere meglio il colesterolo senza averne paura,  per tenere sotto controllo i farmaci prescritti dal medico , per annotare i  sintomi che ci sembrano inusuali...  
E ogni settimana una frase che  ci accompagni, che ci porti a riflettere, che ci fornisca uno spunto e uno  spazio utile dedicato alla " lista della spesa", alle cose da fare che non  dobbiamo dimenticare, che riguardano noi stessi o gli impegni famigliari o le  bollette da pagare: tutto per rendere la vita più facile, più sana , più  serena, più intelligente, migliore in ogni senso.
"Le malattie cardiovascolari causate  da aterosclerosi e trombosi sono l'epidemia dei nostri giorni- spiega la dott.ssa Lidia Rota Vender,  presidente di ALT- I fattori di rischio che nell'insieme sono  responsabili dell'80% dei casi sono soprattutto legati allo stile di vita significa  che cambiarlo è determinante per guadagnare salute e allontanare il rischio di  essere colpiti, non solo dalla morte, ma dall'invalidità. Non è mai  troppo presto, e non è mai troppo tardi per cominciare, e, perchè no, per farsi  aiutare da ALT e dall' Agenda 2017 ".
I fondi raccolti grazie all'Agenda  finanzieranno il R.I.T.I. Registro Italiano delle Trombosi Infantili:   la trombosi non è un mondo solo per "vecchi": in questi ultimi pochi anni  ha colpito sotto forma di ictus, di embolia arteriosa, di trombosi venosa, di  embolia polmonare oltre 800 bambini, e i medici che li hanno curati grazie a  R.I.T.I hanno condiviso i metodi di diagnosi e di cura e utilizzato i risultati  della ricerca delle cause trombosi con centinaia di esperti, riuscendo a dare  il meglio possibile delle cure a questi incolpevoli, sfortunati piccoli  pazienti. 
"L'Agenda di ALT è una fedele alleata  nella prevenzione delle malattie da Trombosi indica una strada possibile,  intelligente, doverosa ed efficace da percorrere insieme anche quest'anno,  che per ALT è quello dei 30 anni!!!! Li abbiamo spesi inseguendo testardamente  il nostro obiettivo: salvare almeno 200mila italiani da malattie  cardiovascolari da Trombosi e da Embolia evitabili non con la bacchetta magica,  non da soli, ma con la diffusione della conoscenza e di campagne mirate a  motivare e sensibilizzare tutti quanti, uomini e donne, bambini e non più  giovani, pazienti e famigliari, persone fortunate e in salute perché tutti  hanno il diritto di conoscere i meccanismi che causano malattie gravi come  infarto, ictus cerebrale, aterosclerosi, trombosi ed embolia arteriosa o  venosa.  Sapere quanto si rischia, come si manifestano queste malattie, come  riconoscerle, quando sospettarle, che fare e soprattutto come evitarle:  perché le malattie cardiovascolari da Trombosi possono essere evitate almeno  in un caso su tre e la prevenzione non richiede esami costosi, ma un  passaggio gratuito davanti allo specchio, un'occhiata attenta all'album di  famiglia, la presa di coscienza che noi possiamo introdurre cambiamenti nel  nostro stile di vita che saranno efficaci almeno quanto i farmaci nel salvare  la nostra salute, e quella delle persone a cui teniamo. 
Perché nessuno possa dire un giorno: "io  non lo sapevo": per questo ALT lavora da trent'anni, e continuerà a farlo,  grazie a chi vorrà ascoltare e a chi vorrà aiutarci ad amplificare il nostro  messaggio, perché arrivi a tutti - conclude la dott.ssa Lidia Rota Vender,  presidente di ALT.
Per ricevere una copia  dell' Agenda di ALT versare un contributo minimo di 15 euro ad ALT utilizzando: 
CONTO  CORRENTE POSTALE N° 50294206 
INTESTATO A:  ALT- Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari -  Onlus
CAUSALE: AGENDA  2017
BONIFICO  BANCARIO 
INTESTATO A: ALT  - Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari -  Onlus
CAUSALE: AGENDA  2017
IBAN: IT 38 V  05048 01604 000000013538
Banca Popolare  Commercio e Industria - Agenzia 4 - 20123 Milano.
DONAZIONE CON  CARTA DI CREDITO 
INTESTATO A: ALT  - Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari -  Onlus
Via Ludovico da  Viadana, 5 - 20122 Milano
IBAN: IT 38 V  05048 01604 000000013538
Banca Popolare  Commercio e Industria - Agenzia 4 - 20123 Milano
CAUSALE: AGENDA  2017
Oppure telefonando  in ALT al n. 02 58325028.
DONAZIONE CON  PAYPAL 
INTESTATO A: ALT  - Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari -  Onlus
Via Ludovico da  Viadana, 5 - 20122 Milano
CAUSALE: AGENDA  2017
Se nella  procedura  vi si richiede di inserire un indirizzo email di ALT, inserire  il seguente: alt@trombosi.org.
DONAZIONE  ONLINE dal sito www.trombosi.org 
Dalla pagina www.trombosi.org/it/donazione_online.html
• Alla voce  sostienici con un libro, cliccare la voce AGENDA  
• Compilare i  campi della sezione dati personali e inviare la richiesta
DONAZIONE CON  ASSEGNO
INTESTATO A: ALT  - Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari -  Onlus
CAUSALE: AGENDA  2017.
ALT  – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari –  Onlus è un'Associazione libera, indipendente e senza fini di lucro. 
Dal 1987 è  impegnata a livello nazionale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari  da Trombosi – Infarto cardiaco, Ictus cerebrale, Embolia Polmonare, Trombosi  arteriosa e venosa -, nel sostegno finanziario alla ricerca scientifica  interdisciplinare e nella specializzazione di giovani medici e infermieri. 
Realizza campagne educative mirate a combattere i principali fattori di rischio  e a creare consapevolezza sui sintomi precoci delle malattie che la Trombosi  determina. 
Dal 1995 rappresenta l'Italia in EHN, network europeo di 30  associazioni e fondazioni dedicate alla prevenzione delle malattie  cardiovascolari. 
Per informazioni: www.trombosi.org
 ALT compie 30 anni, facciamole un  regalo!
ALT compie 30 anni, facciamole un  regalo!Scegliete l'Agenda  del cuore 2017 da tenere con voi per il 2017, o da regalare alle  persone a cui volete bene!
I  fondi raccolti finanzieranno il R.I.T.I. Registro Italiano Trombosi  Infantili. 
Perché la trombosi non è un mondo per vecchi: colpisce  anche bambini  e neonati.
Può e deve  essere conosciuta, sospettata, diagnosticata e curata. 
Grazie a  R.I.T.I , ad ALT e soprattutto a Voi!  
ALT - Associazione  per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari - Onlus
  Via Ludovico da Viadana, 5 - 20122 Milano 
  Tel. +39  0258325028 - Fax +39 0258315856
  www.trombosi.org
facebook.com/ALTOnlus/  
youtube.com/c/MiCuroDiTe
Nessun commento:
Posta un commento